Since the beginning of the pandemic, the consumption of anxiolytics has increased in proportion to the increase in worry and anxiety generated by the situation in which we have been forced to live. Anxiety disorders will be analyzed and the central topic of the thesis will be the class of benzodiazepine drugs.

A partire dall’inizio della pandemia il consumo degli ansiolitici è aumentato proporzionalmente all’aumento della preoccupazione e dell’ansia generate dalla situazione in cui siamo stati costretti a vivere. Verranno analizzati i disturbi d’ansia e argomento centrale della tesi sarà la classe di farmaci benzodiazepinici.

Il consumo degli ansiolitici in tempo di pandemia; benefici e rischi per la salute

MARZATICO, NICOLO'
2021/2022

Abstract

Since the beginning of the pandemic, the consumption of anxiolytics has increased in proportion to the increase in worry and anxiety generated by the situation in which we have been forced to live. Anxiety disorders will be analyzed and the central topic of the thesis will be the class of benzodiazepine drugs.
2021
The consumption of anxiolytics in the times of pandemics; health benefits and risks
A partire dall’inizio della pandemia il consumo degli ansiolitici è aumentato proporzionalmente all’aumento della preoccupazione e dell’ansia generate dalla situazione in cui siamo stati costretti a vivere. Verranno analizzati i disturbi d’ansia e argomento centrale della tesi sarà la classe di farmaci benzodiazepinici.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15023