Skin beauty is considered among the main factors that represent the general well-being and the perception of health in men, in recent years more and more cosmetics are used to keep the skin young by reducing the signs of the age19. Some of these cosmetics can be characterized by the presence of natural anti-aging ingredients that include moisturizers, antioxidants, vitamins and hydroxy acids. In this regard, in the natural world there is a living being capable of producing a substance containing such active ingredients: the snail. The mollusc to move produces the so-called "snail slime", a true ally of beauty used for its regenerative capabilities. The aim of this thesis was to evaluate the cosmetic efficacy of two products, a serum and a cream, different from the formulation point of view but containing an active in common: snail slime (INCI: filtered snail secretion). The objective of the investigation was to identify, using the same trial protocol, differential changes in terms of viscoelastic properties of the skin from the relationship to the different technological form of the product. To achieve this goal, a homogeneous panel of 20 volunteers was enlisted, who followed the trial in half-face mode (applying half face serum and half cream) according to the specifications of the identified protocol. To evaluate the trend over time of skin properties such as elasticity, and a possible improvement thereof, we used a tool called Cutometer. dual MPA 580. The best descriptive parameters of elasticity were then selected: R0 (elasticity/rigidity), R1 (ability of the skin to return to its initial state), R5 (net elasticity), R7 (biological elasticity), F0 and F1. From the data obtained from the statistical analysis, it can therefore be stated that the improvement in overall elasticity may be due to the presence in both products of filtered snail secretion; showing a nourishing and relaxing action for the skin of treated subjects

La bellezza della pelle è considerata tra i principali fattori che rappresentano il benessere generale e la percezione della salute nell'uomo, negli ultimi anni sono sempre più i cosmetici utilizzati per mantenere la pelle giovane riducendo i segni dell’età19. Alcuni di questi cosmetici possono essere caratterizzati dalla presenza di ingredienti naturali antietà che includono agenti idratanti, antiossidanti, vitamine e idrossiacidi. A tal proposito, nel mondo naturale esiste un essere vivente in grado di produrre una sostanza contenente tali principi attivi: la lumaca. Il mollusco per muoversi produce la cosiddetta “bava di lumaca”, un vero alleato di bellezza utilizzato per le sue capacità rigenerative. Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato valutare ‘in vivo’ l’efficacia cosmetica di due prodotti, un siero e una crema, diversi dal punto di vista formulativo ma contenenti un attivo in comune: la bava di lumaca (INCI: snail secretion filtrate). L’obiettivo dell’indagine è stato quello di identificare, utilizzando il medesimo protocollo di trial, cambiamenti differenziali in termini di proprietà viscoelastiche della cute dalla relazione alla forma tecnologica differente del prodotto. Per perseguire lo scopo, è stato arruolato un panel omogeneo di 20 volontari, i quali hanno seguito la sperimentazione in modalità half-face (applicando per metà viso il siero e per metà la crema) secondo le specifiche del protocollo individuato. Per valutare l’andamento nel tempo di proprietà cutanee come l’elasticità, e un eventuale miglioramento della stessa, ci si è serviti di uno strumento chiamato Cutometer® dual MPA 580. Sono stati quindi selezionati i migliori parametri descrittivi dell’elasticità tra cui: R0 (elasticità/rigidità), R1 (capacità della cute di ritornare al suo stato iniziale), R5 (elasticità netta), R7 (elasticità biologica), F0 e F1. Dai dati ottenuti dall’analisi statistica, si può quindi affermare che il miglioramento di elasticità complessiva possa essere dovuto alla presenza in entrambi i prodotti di snail secretion filtrate; mostrando un’azione nutriente e rilassante per la pelle dei soggetti trattati.

L'efficacia cosmetica della bava di lumaca sui parametri di elasticità cutanea mediante valutazione strumentale in vivo.

CALI', MARIANNA
2021/2022

Abstract

Skin beauty is considered among the main factors that represent the general well-being and the perception of health in men, in recent years more and more cosmetics are used to keep the skin young by reducing the signs of the age19. Some of these cosmetics can be characterized by the presence of natural anti-aging ingredients that include moisturizers, antioxidants, vitamins and hydroxy acids. In this regard, in the natural world there is a living being capable of producing a substance containing such active ingredients: the snail. The mollusc to move produces the so-called "snail slime", a true ally of beauty used for its regenerative capabilities. The aim of this thesis was to evaluate the cosmetic efficacy of two products, a serum and a cream, different from the formulation point of view but containing an active in common: snail slime (INCI: filtered snail secretion). The objective of the investigation was to identify, using the same trial protocol, differential changes in terms of viscoelastic properties of the skin from the relationship to the different technological form of the product. To achieve this goal, a homogeneous panel of 20 volunteers was enlisted, who followed the trial in half-face mode (applying half face serum and half cream) according to the specifications of the identified protocol. To evaluate the trend over time of skin properties such as elasticity, and a possible improvement thereof, we used a tool called Cutometer. dual MPA 580. The best descriptive parameters of elasticity were then selected: R0 (elasticity/rigidity), R1 (ability of the skin to return to its initial state), R5 (net elasticity), R7 (biological elasticity), F0 and F1. From the data obtained from the statistical analysis, it can therefore be stated that the improvement in overall elasticity may be due to the presence in both products of filtered snail secretion; showing a nourishing and relaxing action for the skin of treated subjects
2021
The cosmetic effectiveness of snail slime on skin elasticity parameters by means of in vivo instrumental evaluation.
La bellezza della pelle è considerata tra i principali fattori che rappresentano il benessere generale e la percezione della salute nell'uomo, negli ultimi anni sono sempre più i cosmetici utilizzati per mantenere la pelle giovane riducendo i segni dell’età19. Alcuni di questi cosmetici possono essere caratterizzati dalla presenza di ingredienti naturali antietà che includono agenti idratanti, antiossidanti, vitamine e idrossiacidi. A tal proposito, nel mondo naturale esiste un essere vivente in grado di produrre una sostanza contenente tali principi attivi: la lumaca. Il mollusco per muoversi produce la cosiddetta “bava di lumaca”, un vero alleato di bellezza utilizzato per le sue capacità rigenerative. Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato valutare ‘in vivo’ l’efficacia cosmetica di due prodotti, un siero e una crema, diversi dal punto di vista formulativo ma contenenti un attivo in comune: la bava di lumaca (INCI: snail secretion filtrate). L’obiettivo dell’indagine è stato quello di identificare, utilizzando il medesimo protocollo di trial, cambiamenti differenziali in termini di proprietà viscoelastiche della cute dalla relazione alla forma tecnologica differente del prodotto. Per perseguire lo scopo, è stato arruolato un panel omogeneo di 20 volontari, i quali hanno seguito la sperimentazione in modalità half-face (applicando per metà viso il siero e per metà la crema) secondo le specifiche del protocollo individuato. Per valutare l’andamento nel tempo di proprietà cutanee come l’elasticità, e un eventuale miglioramento della stessa, ci si è serviti di uno strumento chiamato Cutometer® dual MPA 580. Sono stati quindi selezionati i migliori parametri descrittivi dell’elasticità tra cui: R0 (elasticità/rigidità), R1 (capacità della cute di ritornare al suo stato iniziale), R5 (elasticità netta), R7 (elasticità biologica), F0 e F1. Dai dati ottenuti dall’analisi statistica, si può quindi affermare che il miglioramento di elasticità complessiva possa essere dovuto alla presenza in entrambi i prodotti di snail secretion filtrate; mostrando un’azione nutriente e rilassante per la pelle dei soggetti trattati.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15061