La diffusione delle farmacoresistenze a composti antitubercolari è una delle sfide più urgenti e difficili da contrastare per il controllo globale della TB. L'aumento della resistenza a più farmaci antitubercolari, soprattutto a quelli di ultima generazione come la bedaquilina (BDQ), è una preoccupazione crescente che riflette una necessità urgente di ricerca di nuovi bersagli per lo sviluppo di composti con nuovi meccanismi d'azione anti-TB. Lo scopo di questo progetto di tesi è quello di comprendere meglio i meccanismi di azione/resistenza di due nuovi composti antitubercolari: il composto α, un derivato della BDQ in Fase I di sviluppo clinico per il quale, grazie all'isolamento e caratterizzazione di mutanti resistenti di Mtb è stato trovato un nuovo meccanismo resistenza/azione, e il composto δ, di cui siamo riusciti a validare il meccanismo di azione grazie all’utilizzo di tecniche microbiologiche e biochimiche.

Caratterizzazione del meccanismo di azione di nuovi composti antitubercolari

LACETERA, JESSICA
2021/2022

Abstract

La diffusione delle farmacoresistenze a composti antitubercolari è una delle sfide più urgenti e difficili da contrastare per il controllo globale della TB. L'aumento della resistenza a più farmaci antitubercolari, soprattutto a quelli di ultima generazione come la bedaquilina (BDQ), è una preoccupazione crescente che riflette una necessità urgente di ricerca di nuovi bersagli per lo sviluppo di composti con nuovi meccanismi d'azione anti-TB. Lo scopo di questo progetto di tesi è quello di comprendere meglio i meccanismi di azione/resistenza di due nuovi composti antitubercolari: il composto α, un derivato della BDQ in Fase I di sviluppo clinico per il quale, grazie all'isolamento e caratterizzazione di mutanti resistenti di Mtb è stato trovato un nuovo meccanismo resistenza/azione, e il composto δ, di cui siamo riusciti a validare il meccanismo di azione grazie all’utilizzo di tecniche microbiologiche e biochimiche.
2021
Characterization of the mechanism of action of new antituberculous compounds
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15161