Antibiotic resistance represents one of the major threats to global public health, as many bacterial infections that were once easily treatable are now increasingly difficult to manage. The growing threat of antibiotic-resistant Staphylococcus aureus (S. aureus) has become a major public health concern reported by the World Health Organization. Antibiotic resistance is rapidly increasing and patients with bacterial infections are becoming increasingly difficult to treat. This study focuses on innovative solutions to address the problem of antibiotic resistance in methicillin-resistant S. aureus, such as the evaluation of different antibiotics, the use of bacteriophages, and developing of vaccines. In this thesis, several alternative solutions to combat S. aureus antibiotic resistance will be examined. First, antibiotics that can be used to treat infections caused by methicillin-resistant S. aureus, such as vancomycin, will be evaluated. The effects of the combined use of different antibiotics to combat antibiotic resistance in S. aureus will also be examined. Furthermore, the use of bacteriophages as an alternative to antibiotics will be examined. Bacteriophages are viruses that infect specific bacteria and destroy them. Bacteriophages have been successfully used to treat bacterial infections, including S. aureus. This thesis will examine currently available products, methods of use, products in development and advantages and disadvantages compared to antibiotics. Finally, vaccinations will be examined as a solution to combat antibiotic resistance in S. aureus. Vaccines can be used to prevent bacterial infections and reduce the spread of resistant strains. This research has shown promising alternatives to address the antibiotic resistance of S. aureus. These could be an effective solution for preventing and treating infections caused by methicillin-resistant S. aureus. However, further research is needed to evaluate the effectiveness and safety of these therapeutic options and to determine their impact on public health.

L'antibiotico resistenza rappresenta una delle maggiori minacce alla salute pubblica globale, poiché molte infezioni batteriche che un tempo potevano essere facilmente curate, oggi sono sempre più difficili da trattare. La crescente minaccia di Staphylococcus aureus (S. aureus) resistente agli antibiotici è diventata una delle principali preoccupazioni per la salute pubblica segnalata dall’organizzazione mondiale della sanità. La resistenza agli antibiotici sta aumentando rapidamente e i pazienti affetti da infezioni batteriche diventano sempre più difficili da trattare. Questo studio si concentra su soluzioni innovative per affrontare il problema della resistenza agli antibiotici di S. aureus meticillina resistente come la valutazione di antibiotici differenti, l'utilizzo dei batteriofagi e lo sviluppo di vaccini. In questa tesi di laurea, verranno esaminate diverse soluzioni alternative per combattere la resistenza agli antibiotici di S. aureus. In primo luogo, verranno valutati gli antibiotici che possono essere utilizzati per trattare le infezioni causate da S. aureus resistente alla meticillina, come ad esempio la vancomicina. Si valuteranno anche gli effetti dell'uso combinato di diversi antibiotici per combattere l'antibiotico resistenza del S. aureus. Inoltre, verrà esaminato l'uso dei batteriofagi come alternativa agli antibiotici. I batteriofagi sono virus che infettano specifici batteri e li distruggono. I batteriofagi sono stati utilizzati con successo per trattare le infezioni batteriche, incluso S. aureus. In questa tesi, verranno esaminati i prodotti attualmente in commercio, le modalità di utilizzo, i prodotti in via di sviluppo e vantaggi e svantaggi rispetto agli antibiotici. Infine, verranno esaminate le vaccinazioni come soluzione per combattere la resistenza agli antibiotici di S. aureus. Le vaccinazioni possono essere utilizzate per prevenire le infezioni batteriche e ridurre la diffusione dei ceppi resistenti. Questa ricerca ha evidenziato che esistono alternative promettenti per affrontare l'antibiotico resistenza di S. aureus. Questi potrebbero rappresentare una soluzione efficace per prevenire e trattare le infezioni da S. aureus meticillina resistente. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per valutare l'efficacia e la sicurezza di queste opzioni terapeutiche e per determinare il loro impatto sulla salute pubblica.

Trattamenti alternativi del domani per combattere l'antibiotico resistenza di Staphylococcus aureus di oggi

SALA, NICOLE
2021/2022

Abstract

Antibiotic resistance represents one of the major threats to global public health, as many bacterial infections that were once easily treatable are now increasingly difficult to manage. The growing threat of antibiotic-resistant Staphylococcus aureus (S. aureus) has become a major public health concern reported by the World Health Organization. Antibiotic resistance is rapidly increasing and patients with bacterial infections are becoming increasingly difficult to treat. This study focuses on innovative solutions to address the problem of antibiotic resistance in methicillin-resistant S. aureus, such as the evaluation of different antibiotics, the use of bacteriophages, and developing of vaccines. In this thesis, several alternative solutions to combat S. aureus antibiotic resistance will be examined. First, antibiotics that can be used to treat infections caused by methicillin-resistant S. aureus, such as vancomycin, will be evaluated. The effects of the combined use of different antibiotics to combat antibiotic resistance in S. aureus will also be examined. Furthermore, the use of bacteriophages as an alternative to antibiotics will be examined. Bacteriophages are viruses that infect specific bacteria and destroy them. Bacteriophages have been successfully used to treat bacterial infections, including S. aureus. This thesis will examine currently available products, methods of use, products in development and advantages and disadvantages compared to antibiotics. Finally, vaccinations will be examined as a solution to combat antibiotic resistance in S. aureus. Vaccines can be used to prevent bacterial infections and reduce the spread of resistant strains. This research has shown promising alternatives to address the antibiotic resistance of S. aureus. These could be an effective solution for preventing and treating infections caused by methicillin-resistant S. aureus. However, further research is needed to evaluate the effectiveness and safety of these therapeutic options and to determine their impact on public health.
2021
Tomorrow's alternative treatments to combat today's antibiotic resistence of Staphylococcus aureus
L'antibiotico resistenza rappresenta una delle maggiori minacce alla salute pubblica globale, poiché molte infezioni batteriche che un tempo potevano essere facilmente curate, oggi sono sempre più difficili da trattare. La crescente minaccia di Staphylococcus aureus (S. aureus) resistente agli antibiotici è diventata una delle principali preoccupazioni per la salute pubblica segnalata dall’organizzazione mondiale della sanità. La resistenza agli antibiotici sta aumentando rapidamente e i pazienti affetti da infezioni batteriche diventano sempre più difficili da trattare. Questo studio si concentra su soluzioni innovative per affrontare il problema della resistenza agli antibiotici di S. aureus meticillina resistente come la valutazione di antibiotici differenti, l'utilizzo dei batteriofagi e lo sviluppo di vaccini. In questa tesi di laurea, verranno esaminate diverse soluzioni alternative per combattere la resistenza agli antibiotici di S. aureus. In primo luogo, verranno valutati gli antibiotici che possono essere utilizzati per trattare le infezioni causate da S. aureus resistente alla meticillina, come ad esempio la vancomicina. Si valuteranno anche gli effetti dell'uso combinato di diversi antibiotici per combattere l'antibiotico resistenza del S. aureus. Inoltre, verrà esaminato l'uso dei batteriofagi come alternativa agli antibiotici. I batteriofagi sono virus che infettano specifici batteri e li distruggono. I batteriofagi sono stati utilizzati con successo per trattare le infezioni batteriche, incluso S. aureus. In questa tesi, verranno esaminati i prodotti attualmente in commercio, le modalità di utilizzo, i prodotti in via di sviluppo e vantaggi e svantaggi rispetto agli antibiotici. Infine, verranno esaminate le vaccinazioni come soluzione per combattere la resistenza agli antibiotici di S. aureus. Le vaccinazioni possono essere utilizzate per prevenire le infezioni batteriche e ridurre la diffusione dei ceppi resistenti. Questa ricerca ha evidenziato che esistono alternative promettenti per affrontare l'antibiotico resistenza di S. aureus. Questi potrebbero rappresentare una soluzione efficace per prevenire e trattare le infezioni da S. aureus meticillina resistente. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per valutare l'efficacia e la sicurezza di queste opzioni terapeutiche e per determinare il loro impatto sulla salute pubblica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15289