I composti nutraceutici sono attualmente diventati un punto di riferimento nella ricerca di nuove strategie per rallentare l’invecchiamento e prevenire le patologie ad esso correlate. Un numero crescente di studi ha dimostrato che i prodotti dietetici naturali, come verdure, frutta, piante medicinali e funghi, possono inibire l'infiammazione e lo stress ossidativo e modulare biomarkers associati all’invecchiamento. Lo scopo del presente lavoro di tesi è quello di caratterizzare l'attività biologica dell’estratto di peperone di Voghera, confrontandolo con l’estratto di peperone di Carmagnola, che in questo studio è stato utilizzato come peperone di controllo, con l'obiettivo di individuare i componenti più performanti da testare in vitro. La scelta di questo peperone come oggetto della ricerca è avvenuta essenzialmente per due motivi: la sua valorizzazione come prodotto tipico del nostro territorio; le sue caratteristiche nutrizionali che lo rendono ricco di proprietà benefiche. Il peperone di Voghera, infatti, è un ottimo esempio di biodiversità legata al territorio e potrebbe offrire nuovi profili di metaboliti antiossidanti importanti per la salute.

Proprietà anti-aging dell’estratto di Peperone di Voghera: valutazione immunocitochimica di markers dello stress ossidativo su colture cellulari di fibroblasti umani “giovani” e “invecchiati”

DE BENEDITTIS, ANNA CHIARA
2021/2022

Abstract

I composti nutraceutici sono attualmente diventati un punto di riferimento nella ricerca di nuove strategie per rallentare l’invecchiamento e prevenire le patologie ad esso correlate. Un numero crescente di studi ha dimostrato che i prodotti dietetici naturali, come verdure, frutta, piante medicinali e funghi, possono inibire l'infiammazione e lo stress ossidativo e modulare biomarkers associati all’invecchiamento. Lo scopo del presente lavoro di tesi è quello di caratterizzare l'attività biologica dell’estratto di peperone di Voghera, confrontandolo con l’estratto di peperone di Carmagnola, che in questo studio è stato utilizzato come peperone di controllo, con l'obiettivo di individuare i componenti più performanti da testare in vitro. La scelta di questo peperone come oggetto della ricerca è avvenuta essenzialmente per due motivi: la sua valorizzazione come prodotto tipico del nostro territorio; le sue caratteristiche nutrizionali che lo rendono ricco di proprietà benefiche. Il peperone di Voghera, infatti, è un ottimo esempio di biodiversità legata al territorio e potrebbe offrire nuovi profili di metaboliti antiossidanti importanti per la salute.
2021
Anti-aging properties of Voghera Pepper extract: immunocytochemical evaluation of markers of oxidative stress on cell cultures of "young" and "old" human fibroblasts
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15373