This thesis work discusses environmental due diligence in support of the decommissioning of a logistics building, going initially to verify its regulatory compliance through a desktop study activity and then, having identified the main regulatory noncompliances and a possible source of pollution, with a more invasive activity (Phase II) of environmental investigations to avert a pollution hypothesis and thus decrease the risk of environmental liabilities falling on the property.

Il presente lavoro di tesi tratta la due diligence ambientale a supporto della dismissione di un edificio logistico, andando inizialmente a verificarne la conformità normativa attraverso un'attività di desktop study e successivamente, individuate le principali non conformità normative e una possibile fonte di inquinamento, con un'attività più invasiva (Fase II) di indagini ambientali per scongiurare un'ipotesi di sversamento e quindi diminuire il rischio di responsabilità ambientali ricadenti sulla proprietà.

Due Diligence Ambientale di un fabbricato logistico situato in provincia di Milano, applicazione di uno studio di fase I e II.

PICCHI, MARCO
2021/2022

Abstract

This thesis work discusses environmental due diligence in support of the decommissioning of a logistics building, going initially to verify its regulatory compliance through a desktop study activity and then, having identified the main regulatory noncompliances and a possible source of pollution, with a more invasive activity (Phase II) of environmental investigations to avert a pollution hypothesis and thus decrease the risk of environmental liabilities falling on the property.
2021
Environmental Due Diligence of a logistics building located in the province of Milan, application of a phase I and II study.
Il presente lavoro di tesi tratta la due diligence ambientale a supporto della dismissione di un edificio logistico, andando inizialmente a verificarne la conformità normativa attraverso un'attività di desktop study e successivamente, individuate le principali non conformità normative e una possibile fonte di inquinamento, con un'attività più invasiva (Fase II) di indagini ambientali per scongiurare un'ipotesi di sversamento e quindi diminuire il rischio di responsabilità ambientali ricadenti sulla proprietà.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15525