Thesis objective The purpose of this thesis is to prove that physical exercise is an important tool to counteract overweight and obesity. Specifically training plans that combine aerobic with resistance exercises form one of the most effective solution for weight loss. Methodology, sources and tools used The sources used to prove the thesis were the knowledge acquired during the Physical Education’s course of study, the guidelines provided by the World Health Organization, scientific studies published on Pubmed, Google Scholar, Web of Science. Stages of the thesis The thesis has been proved by describing physical training and the metabolism which is responsible for the energy’s production in human body, along with an obesity overview. The analysis of three related scientifical articles and the application of a combined training protocol for the weight loss on a person with class I obesity completed the work. Results and conclusions In conclusion, it has been proved that combined training is an excellent method to deal with obesity, as a result of the analysis of three scientific studies concerning the application of combined training on adult women, men and elderly ones, including the application of a combined training protocol on a mildly obese person.

Obiettivo della tesi L’obiettivo della tesi è dimostrare che l’esercizio fisico è un importante strumento per contrastare il sovrappeso e l’obesità. Nello specifico l’allenamento che combina esercizi di carattere aerobico a esercizi di forza è uno dei migliori metodi per la perdita di peso. Metodi, fonti e strumenti utilizzati Le fonti utilizzate per dimostrare la tesi sono state le conoscenze acquisite durante il percorso di studi in Scienze Motorie, le linee guida fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, studi scientifici pubblicati su Pubmed, Google Scholar, Web of Science. Tappe del lavoro La tesi è stata dimostrata attraverso la descrizione dell’esercizio fisico e del metabolismo che regola la produzione di energia nel corpo umano, la descrizione della patologia dell’obesità, l’analisi di tre articoli scientifici attinenti, la presentazione dell’applicazione di un protocollo di allenamento combinato per la perdita di peso su un soggetto con obesità di primo grado. Risultati e conclusioni L’analisi di tre studi scientifici riguardanti l’applicazione dell’allenamento combinato su donne e uomini adulti e anziani e la messa in pratica di un protocollo di allenamento combinato su un soggetto lievemente obeso hanno dimostrato che l’allenamento combinato è un ottimo metodo per contrastare l’obesità.

L'ALLENAMENTO COMBINATO PER LA PERDITA DI PESO

ARTUSO, DEMETRIO GABRIELE
2021/2022

Abstract

Thesis objective The purpose of this thesis is to prove that physical exercise is an important tool to counteract overweight and obesity. Specifically training plans that combine aerobic with resistance exercises form one of the most effective solution for weight loss. Methodology, sources and tools used The sources used to prove the thesis were the knowledge acquired during the Physical Education’s course of study, the guidelines provided by the World Health Organization, scientific studies published on Pubmed, Google Scholar, Web of Science. Stages of the thesis The thesis has been proved by describing physical training and the metabolism which is responsible for the energy’s production in human body, along with an obesity overview. The analysis of three related scientifical articles and the application of a combined training protocol for the weight loss on a person with class I obesity completed the work. Results and conclusions In conclusion, it has been proved that combined training is an excellent method to deal with obesity, as a result of the analysis of three scientific studies concerning the application of combined training on adult women, men and elderly ones, including the application of a combined training protocol on a mildly obese person.
2021
COMBINED TRAINING FOR WEIGHT LOSS
Obiettivo della tesi L’obiettivo della tesi è dimostrare che l’esercizio fisico è un importante strumento per contrastare il sovrappeso e l’obesità. Nello specifico l’allenamento che combina esercizi di carattere aerobico a esercizi di forza è uno dei migliori metodi per la perdita di peso. Metodi, fonti e strumenti utilizzati Le fonti utilizzate per dimostrare la tesi sono state le conoscenze acquisite durante il percorso di studi in Scienze Motorie, le linee guida fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, studi scientifici pubblicati su Pubmed, Google Scholar, Web of Science. Tappe del lavoro La tesi è stata dimostrata attraverso la descrizione dell’esercizio fisico e del metabolismo che regola la produzione di energia nel corpo umano, la descrizione della patologia dell’obesità, l’analisi di tre articoli scientifici attinenti, la presentazione dell’applicazione di un protocollo di allenamento combinato per la perdita di peso su un soggetto con obesità di primo grado. Risultati e conclusioni L’analisi di tre studi scientifici riguardanti l’applicazione dell’allenamento combinato su donne e uomini adulti e anziani e la messa in pratica di un protocollo di allenamento combinato su un soggetto lievemente obeso hanno dimostrato che l’allenamento combinato è un ottimo metodo per contrastare l’obesità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15597