L'opera da camera Savitri di Gustav Holst rappresenta un esempio di contaminazione della musica di uno dei più rilevanti compositori inglesi di inizio Novecento da parte della letteratura, della filosofia e della musica indiane. La tesi indaga la natura e l’origine di questa contaminazione dal punto di vista estetico e musicale a partire dall’analisi della partitura e del contesto storico-culturale entro cui l’opera fu concepita.

Savitri di Gustav Holst. Echi indiani nella musica inglese

VONELLA, LUCA ANTONIO
2021/2022

Abstract

L'opera da camera Savitri di Gustav Holst rappresenta un esempio di contaminazione della musica di uno dei più rilevanti compositori inglesi di inizio Novecento da parte della letteratura, della filosofia e della musica indiane. La tesi indaga la natura e l’origine di questa contaminazione dal punto di vista estetico e musicale a partire dall’analisi della partitura e del contesto storico-culturale entro cui l’opera fu concepita.
2021
Savitri by Gustav Holst. Indian resonances in the English music
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/15651