Additive manufacturing, also known as 3D printing, has revolutionized the manufacturing industry by enabling the production of complex parts and objects with high precision and customization. While initially limited to small-scale production, advances in technology and materials have expanded the possibilities of additive manufacturing to larger and more complex objects. Additive manufacturing of large objects is still in its early stages of development and faces several challenges. One of the main limitations is the size of the build platform, which restricts the size of the objects that can be produced. Another challenge is the warping & curling issues faced during the printing of plastic objects. Here the main purpose is to design and fabricate a print bed of a large area using with respect to a 6-axis industrial robot where the extruder has been attached and to provide the heating solution to the build plate and to perform the thermal analysis on the Heated plate. As the heated bed plays a vital role in the printing of plastic materials and to study the temperatures of different plastic materials which are used for the printing of large objects. Keywords: Large Scale Additive Manufacturing (LSAM), Thermal modelling, Plastics manufacturing (poly lactic acid PLA), Robotic Manufacturing, Heated Print Bed, warping

PROGETTAZIONE DEL LETTO RISCALDATO PER IL PROCESSO DI MODELLAZIONE A DEPOSIZIONE FUSA ROBOTIZZATA DI GRANDI DIMENSIONI. La produzione additiva, nota anche come stampa 3D, ha rivoluzionato l'industria manifatturiera consentendo la produzione di parti e oggetti complessi con elevata precisione e personalizzazione. Sebbene inizialmente limitati alla produzione su piccola scala, i progressi nella tecnologia e nei materiali hanno ampliato le possibilità della produzione additiva a oggetti più grandi e complessi. La produzione additiva di oggetti di grandi dimensioni è ancora nelle sue prime fasi di sviluppo e deve affrontare diverse sfide. Uno dei limiti principali è la dimensione della piattaforma di costruzione, che limita la dimensione degli oggetti che possono essere prodotti. Un'altra sfida sono i problemi di deformazione e arricciamento che si incontrano durante la stampa di oggetti in plastica. Qui lo scopo principale è progettare e fabbricare un letto di stampa di ampia area utilizzando rispetto a un robot industriale a 6 assi in cui è stato collegato l'estrusore e fornire la soluzione di riscaldamento alla piastra di costruzione ed eseguire l'analisi termica sul riscaldatore piatto. Poiché il letto riscaldato svolge un ruolo fondamentale nella stampa di materiali plastici e nello studio delle temperature dei diversi materiali plastici utilizzati per la stampa di oggetti di grandi dimensioni. Parole chiave: Produzione additiva su larga scala (LSAM), modellazione termica, produzione di materie plastiche (acido polilattico PLA), produzione robotica, letto di stampa riscaldato, deformazione

DESIGN OF HEATED BED PLATE FOR LARGE SCALE ROBOTIZED FUSED DEPOSITION MODELLING PROCESS

RAJARAM, SAI SUNNYHITH DAS
2022/2023

Abstract

Additive manufacturing, also known as 3D printing, has revolutionized the manufacturing industry by enabling the production of complex parts and objects with high precision and customization. While initially limited to small-scale production, advances in technology and materials have expanded the possibilities of additive manufacturing to larger and more complex objects. Additive manufacturing of large objects is still in its early stages of development and faces several challenges. One of the main limitations is the size of the build platform, which restricts the size of the objects that can be produced. Another challenge is the warping & curling issues faced during the printing of plastic objects. Here the main purpose is to design and fabricate a print bed of a large area using with respect to a 6-axis industrial robot where the extruder has been attached and to provide the heating solution to the build plate and to perform the thermal analysis on the Heated plate. As the heated bed plays a vital role in the printing of plastic materials and to study the temperatures of different plastic materials which are used for the printing of large objects. Keywords: Large Scale Additive Manufacturing (LSAM), Thermal modelling, Plastics manufacturing (poly lactic acid PLA), Robotic Manufacturing, Heated Print Bed, warping
2022
DESIGN OF HEATED BED PLATE FOR LARGE SCALE ROBOTIZED FUSED DEPOSITION MODELLING PROCESS
PROGETTAZIONE DEL LETTO RISCALDATO PER IL PROCESSO DI MODELLAZIONE A DEPOSIZIONE FUSA ROBOTIZZATA DI GRANDI DIMENSIONI. La produzione additiva, nota anche come stampa 3D, ha rivoluzionato l'industria manifatturiera consentendo la produzione di parti e oggetti complessi con elevata precisione e personalizzazione. Sebbene inizialmente limitati alla produzione su piccola scala, i progressi nella tecnologia e nei materiali hanno ampliato le possibilità della produzione additiva a oggetti più grandi e complessi. La produzione additiva di oggetti di grandi dimensioni è ancora nelle sue prime fasi di sviluppo e deve affrontare diverse sfide. Uno dei limiti principali è la dimensione della piattaforma di costruzione, che limita la dimensione degli oggetti che possono essere prodotti. Un'altra sfida sono i problemi di deformazione e arricciamento che si incontrano durante la stampa di oggetti in plastica. Qui lo scopo principale è progettare e fabbricare un letto di stampa di ampia area utilizzando rispetto a un robot industriale a 6 assi in cui è stato collegato l'estrusore e fornire la soluzione di riscaldamento alla piastra di costruzione ed eseguire l'analisi termica sul riscaldatore piatto. Poiché il letto riscaldato svolge un ruolo fondamentale nella stampa di materiali plastici e nello studio delle temperature dei diversi materiali plastici utilizzati per la stampa di oggetti di grandi dimensioni. Parole chiave: Produzione additiva su larga scala (LSAM), modellazione termica, produzione di materie plastiche (acido polilattico PLA), produzione robotica, letto di stampa riscaldato, deformazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/16155