A method for the quantification of α-fluoro-β-alanine (FBAL), the major metabolite of 5-fluorouracil (5-FU), and its prodrug capecitabine (CAPE) is described. The main objective of this study is the development of a rapid and reliable analytical method, using a gas chromatographic system coupled with triple quadrupole mass spectrometry. FBAL is simultaneously derivatized and extracted with ethyl chloroformate/methanol/pyridine/chloroform. The method is based on the use of a liquid/liquid extraction which allows the urine and plasma extracts to be free from endogenous interferences which could influence the quantitative results. The method was developed in human urine and plasma with the use of a labeled internal standard (β-alanine-d4) to minimize experimental error. The recovery of FBAL is between 99 and 111%, with a matrix effect between 11% and 25%. The limit of quantification (LOQ) was 1.25 ng/mL. Subsequently, the method was used for the determination of FBAL in urine and plasma samples of patients in case of CAPE intoxication.

Viene descritto un metodo per la quantificazione dell'α-fluoro-β-alanina (FBAL), il principale metabolita 5-fluorouracile (5-FU) e del suo profarmaco Capecitabina (CAPE). L'obiettivo principale di questo studio è lo sviluppo di un metodo analitico rapido e affidabile, che utilizza un sistema gascromatografico accoppiato con spettrometria di massa a triplo quadrupolo. FBAL è simultaneamente derivatizzata ed estratta con etil cloroformiato/metanolo/piridina/cloroformio. Il metodo si basa sull'uso di un'estrazione liquido/liquido che consente agli estratti urinari e plasmatici di essere privi di interferenze endogene in grado di influenzare i risultati quantitativi. Il metodo è stato sviluppato in urina e plasma umani con l'uso di uno standard interno marcato (β-alanina-d4) per ridurre al minimo l'errore sperimentale. Il recupero di FBAL è compreso tra il 99 e il 111%, con un effetto matrice compreso tra l'11% e il 25%. Il limite di quantificazione (LOQ) è risultato pari a 1,25 ng/mL. Successivamente il metodo è stato utilizzato per la determinazione di FBAL in campioni di urina e plasma di pazienti in caso di intossicazione da CAPE.

Sviluppo di un metodo analitico quantitativo mediante gascromatografia/spettrometria di massa a triplo quadrupolo per la determinazione di α-fluoro-β-alanina in matrici biologiche

ABBAGNANO, MATTEO GIUSEPPE
2022/2023

Abstract

A method for the quantification of α-fluoro-β-alanine (FBAL), the major metabolite of 5-fluorouracil (5-FU), and its prodrug capecitabine (CAPE) is described. The main objective of this study is the development of a rapid and reliable analytical method, using a gas chromatographic system coupled with triple quadrupole mass spectrometry. FBAL is simultaneously derivatized and extracted with ethyl chloroformate/methanol/pyridine/chloroform. The method is based on the use of a liquid/liquid extraction which allows the urine and plasma extracts to be free from endogenous interferences which could influence the quantitative results. The method was developed in human urine and plasma with the use of a labeled internal standard (β-alanine-d4) to minimize experimental error. The recovery of FBAL is between 99 and 111%, with a matrix effect between 11% and 25%. The limit of quantification (LOQ) was 1.25 ng/mL. Subsequently, the method was used for the determination of FBAL in urine and plasma samples of patients in case of CAPE intoxication.
2022
Development of a quantitative analytical method using triple quadrupole gas chromatography/mass spectrometry for the determination of α-fluoro-β-alanine in biological matrices
Viene descritto un metodo per la quantificazione dell'α-fluoro-β-alanina (FBAL), il principale metabolita 5-fluorouracile (5-FU) e del suo profarmaco Capecitabina (CAPE). L'obiettivo principale di questo studio è lo sviluppo di un metodo analitico rapido e affidabile, che utilizza un sistema gascromatografico accoppiato con spettrometria di massa a triplo quadrupolo. FBAL è simultaneamente derivatizzata ed estratta con etil cloroformiato/metanolo/piridina/cloroformio. Il metodo si basa sull'uso di un'estrazione liquido/liquido che consente agli estratti urinari e plasmatici di essere privi di interferenze endogene in grado di influenzare i risultati quantitativi. Il metodo è stato sviluppato in urina e plasma umani con l'uso di uno standard interno marcato (β-alanina-d4) per ridurre al minimo l'errore sperimentale. Il recupero di FBAL è compreso tra il 99 e il 111%, con un effetto matrice compreso tra l'11% e il 25%. Il limite di quantificazione (LOQ) è risultato pari a 1,25 ng/mL. Successivamente il metodo è stato utilizzato per la determinazione di FBAL in campioni di urina e plasma di pazienti in caso di intossicazione da CAPE.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/16342