My thesis work focused on the purification and biochemical characterization of the wild-type form and the mutant forms of the violaxanthin de-epoxidase of both Arabidopsis thaliana and Hordeum vulgare. We also developed a new method to test the presence of the protein’s activity exploiting a strain of Escherichia coli ingegnerized to produce violaxanthin and zeaxanthin. In addition, we characterized the zeaxanthin epoxidase knockouts of the moss Phiscomitrium patens through NPQ and PCR analyses.

Il mio lavoro di tesi si è basato sulla purificazione e caratterizzazione biochimica della forma wild type e di forme mutanti della violaxantina de-epossidasi di Arabidopsis thaliana e di Hordeum vulgare. Questi geni sono stati anche espressi in cellule batteriche in grado di esprimere i carotenoidi violaxantina e zeaxantina, al fine di testare l’attività dei vari mutanti in maniera più veloce. Inoltre, sono stati caratterizzati i mutanti knockout per la zeaxantina epossidasi del muschio Phiscomitrium patens attraverso analisi di NPQ e PCR.

Il ciclo delle xantofille: produzione della violaxantina de-epossidasi ricombinante e caratterizzazione di mutanti knockout della zeaxantina epossidasi

TUBIA, ANNALISA
2022/2023

Abstract

My thesis work focused on the purification and biochemical characterization of the wild-type form and the mutant forms of the violaxanthin de-epoxidase of both Arabidopsis thaliana and Hordeum vulgare. We also developed a new method to test the presence of the protein’s activity exploiting a strain of Escherichia coli ingegnerized to produce violaxanthin and zeaxanthin. In addition, we characterized the zeaxanthin epoxidase knockouts of the moss Phiscomitrium patens through NPQ and PCR analyses.
2022
The xanthophyll cycle: production of recombinant violaxanthin de-epoxidase and characterization of zeaxanthin epoxidase knockout mutants
Il mio lavoro di tesi si è basato sulla purificazione e caratterizzazione biochimica della forma wild type e di forme mutanti della violaxantina de-epossidasi di Arabidopsis thaliana e di Hordeum vulgare. Questi geni sono stati anche espressi in cellule batteriche in grado di esprimere i carotenoidi violaxantina e zeaxantina, al fine di testare l’attività dei vari mutanti in maniera più veloce. Inoltre, sono stati caratterizzati i mutanti knockout per la zeaxantina epossidasi del muschio Phiscomitrium patens attraverso analisi di NPQ e PCR.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/16404