The aim of this thesis is to evaluate different biochars obtained from organic residues from water treatment and agriculture. The biochars were used as adsorbent materials for the development of quaternary purification techniques, to be placed at the end of the wastewater treatment plant. To assess the effectiveness of the biochar produced, the removal efficiencies of COD (Chemical Oxygen Demand), nitrogenous forms and some metals were calculated.

La presente tesi ha come obiettivo quello di valutare differenti biochar ottenuti da residui organici derivanti dal trattamento acque e dall’agricoltura. I biochar sono stati utilizzati come materiali adsorbenti per lo sviluppo di tecniche di depurazione quaternarie, da disporre alla fine della linea di depurazione acque reflue. Per valutare l’efficacia dei biochar prodotti sono state calcolate le efficienze di rimozione di COD (Chemical Oxygen Demand), forme azotate e alcuni metalli.

Biochar da residui organici: prove di adsorbimento per la depurazione di acque reflue

SILVA, ALICE
2022/2023

Abstract

The aim of this thesis is to evaluate different biochars obtained from organic residues from water treatment and agriculture. The biochars were used as adsorbent materials for the development of quaternary purification techniques, to be placed at the end of the wastewater treatment plant. To assess the effectiveness of the biochar produced, the removal efficiencies of COD (Chemical Oxygen Demand), nitrogenous forms and some metals were calculated.
2022
Biochar from organic residues: adsorption tests for wastewater treatment
La presente tesi ha come obiettivo quello di valutare differenti biochar ottenuti da residui organici derivanti dal trattamento acque e dall’agricoltura. I biochar sono stati utilizzati come materiali adsorbenti per lo sviluppo di tecniche di depurazione quaternarie, da disporre alla fine della linea di depurazione acque reflue. Per valutare l’efficacia dei biochar prodotti sono state calcolate le efficienze di rimozione di COD (Chemical Oxygen Demand), forme azotate e alcuni metalli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/16499