In questo studio si arruolano pazienti con fratture dell'anca, i quali vengono poi randomizzati per ricevere o il PENG Block o il FIB. L'obiettivo principale di questo studio è quello di confrontare il sollievo dal dolore sperimentato dai pazienti nella prima ora dopo aver ricevuto il blocco PENG o il FIB. Gli obiettivi secondari sono la frequenza del soddisfacente sollievo dal dolore e la richiesta di oppioidi nella prima ora dopo il blocco, così come il profilo di sicurezza dei due approcci in base agli eventi avversi sperimentati durante la permanenza in Pronto Soccorso.
Pericapsular Nerve Group (PENG) Block a confronto con il Blocco della Fascia Iliaca (FIB) per l'analgesia delle fratture dell'anca in Pronto Soccorso: risultati preliminari di uno studio controllato, randomizzato, monocentrico, in singolo cieco.
MAFFEIS, RICCARDO
2022/2023
Abstract
In questo studio si arruolano pazienti con fratture dell'anca, i quali vengono poi randomizzati per ricevere o il PENG Block o il FIB. L'obiettivo principale di questo studio è quello di confrontare il sollievo dal dolore sperimentato dai pazienti nella prima ora dopo aver ricevuto il blocco PENG o il FIB. Gli obiettivi secondari sono la frequenza del soddisfacente sollievo dal dolore e la richiesta di oppioidi nella prima ora dopo il blocco, così come il profilo di sicurezza dei due approcci in base agli eventi avversi sperimentati durante la permanenza in Pronto Soccorso.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/16518