This master thesis explores how working from home during the pandemic has affected trust in leadership. All the findings have been derived from interviews involving four leaders and eight employees who worked in eight companies of the cultural industry. In comparison to the traditional workplace, distant work has resulted to conduct to more intensive collaboration between leaders and subordinates. As a consequence, their relationships have been found to become more intense, leading to the categorization of leaders as members of employees’ ingroup. Employees could therefore trust their leaders in the context of working from home through category-based trust. However, future research is encouraged to further expand the demographic characteristics of the sample to better analyse the phenomenon of trust in leaders in the context of working from home. Contributions are provided to trust theory given the investigation of the components of trust in leaders such as relational, affective, category-based and knowledge-based trust. The study also further advances social categorization research by illustrating the process through which leaders are categorized as employees’ ingroup members. Finally, the research also suggests specific managerial practices which should be enacted in order to enhance trust in leadership when working from home. These practices are relevant for both leaders and companies which are willing to implement successfully working from home while maintaining trust.

Il seguente elaborato si propone di comprendere come il lavoro da casa durante la pandemia abbia influenzato la fiducia nella leadership. I risultati sono stati ricavati da interviste che hanno coinvolto quattro leader e otto impiegati appartenenti a otto aziende del settore culturale. In confronto all’ambiente di lavoro tradizionale, il lavoro a distanza ha intensificato la collaborazione tra leader e dipendenti. Di conseguenza, le loro relazioni sono risultate più intense, portando alla categorizzazione dei leader come membri dell’‘ingroup’ degli impiegati. Per questo motivo, la fiducia degli impiegati nel proprio leader nel contesto del lavoro da casa è risultata presente sulla base della categoria associata al leader. Tuttavia, un aspetto che merita sicuramente un approfondimento futuro riguarda l’espansione delle caratteristiche demografiche del campione per permettere un migliore studio del fenomeno oggetto di studio. Data l’analisi dei componenti della fiducia nei leader quali la fiducia sulla base delle relazioni, categorizzazioni, affetto e conoscenza, sono stati apportati nuovi contributi per le teorie riguardanti la fiducia. L’individuazione del processo con cui i leader vengono categorizzati come membri dell’’ingroup’ degli impiegati ha anche permesso di fornire ulteriori avanzamenti nella ricerca in ambito dei processi di categorizzazione sociale. Infine, la seguente tesi propone anche delle pratiche manageriali utili per accrescere la fiducia nei leader nel contesto del lavoro da casa. Queste pratiche sono rilevanti sia per i leader che per le aziende che cercano di attivare con successo il lavoro da casa, mantenendo allo stesso tempo la fiducia.

L'impatto del lavoro da casa sulla fiducia nella leadership

DI STEFANO, LETIZIA
2020/2021

Abstract

This master thesis explores how working from home during the pandemic has affected trust in leadership. All the findings have been derived from interviews involving four leaders and eight employees who worked in eight companies of the cultural industry. In comparison to the traditional workplace, distant work has resulted to conduct to more intensive collaboration between leaders and subordinates. As a consequence, their relationships have been found to become more intense, leading to the categorization of leaders as members of employees’ ingroup. Employees could therefore trust their leaders in the context of working from home through category-based trust. However, future research is encouraged to further expand the demographic characteristics of the sample to better analyse the phenomenon of trust in leaders in the context of working from home. Contributions are provided to trust theory given the investigation of the components of trust in leaders such as relational, affective, category-based and knowledge-based trust. The study also further advances social categorization research by illustrating the process through which leaders are categorized as employees’ ingroup members. Finally, the research also suggests specific managerial practices which should be enacted in order to enhance trust in leadership when working from home. These practices are relevant for both leaders and companies which are willing to implement successfully working from home while maintaining trust.
2020
The impact of working from home on trust in leadership
Il seguente elaborato si propone di comprendere come il lavoro da casa durante la pandemia abbia influenzato la fiducia nella leadership. I risultati sono stati ricavati da interviste che hanno coinvolto quattro leader e otto impiegati appartenenti a otto aziende del settore culturale. In confronto all’ambiente di lavoro tradizionale, il lavoro a distanza ha intensificato la collaborazione tra leader e dipendenti. Di conseguenza, le loro relazioni sono risultate più intense, portando alla categorizzazione dei leader come membri dell’‘ingroup’ degli impiegati. Per questo motivo, la fiducia degli impiegati nel proprio leader nel contesto del lavoro da casa è risultata presente sulla base della categoria associata al leader. Tuttavia, un aspetto che merita sicuramente un approfondimento futuro riguarda l’espansione delle caratteristiche demografiche del campione per permettere un migliore studio del fenomeno oggetto di studio. Data l’analisi dei componenti della fiducia nei leader quali la fiducia sulla base delle relazioni, categorizzazioni, affetto e conoscenza, sono stati apportati nuovi contributi per le teorie riguardanti la fiducia. L’individuazione del processo con cui i leader vengono categorizzati come membri dell’’ingroup’ degli impiegati ha anche permesso di fornire ulteriori avanzamenti nella ricerca in ambito dei processi di categorizzazione sociale. Infine, la seguente tesi propone anche delle pratiche manageriali utili per accrescere la fiducia nei leader nel contesto del lavoro da casa. Queste pratiche sono rilevanti sia per i leader che per le aziende che cercano di attivare con successo il lavoro da casa, mantenendo allo stesso tempo la fiducia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1668