Climate change caused by the unconsidered use of fossil fuels makes it necessary to drastically change the global energy production and management system. Hydrogen is the perfect candidate to be the energy carrier of the future. This thesis describes the main current uses and applications of hydrogen, its classical and innovative production methods. The advantages and disadvantages of its use as an energy carrier are described, and the main storage methods, especially those in adsorbent materials, are described. In the experimental section, activated biochar is prepared from agro-food waste (wheat production waste and bean peels) and the hydrogen adsorption performance under different conditions, reaching 3.5 wt% under cryogenic conditions, is evaluated.

Il cambiamento climatico provocato dall’utilizzo sconsiderato di combustibili fossili rende necessario cambiare drasticamente il sistema di produzione e gestione dell’energia a livello globale. L’idrogeno è il candidato perfetto per essere il vettore energetico del futuro. In questo lavoro di tesi vengono descritti i principali utilizzi ed applicazioni attuali dell’idrogeno, i suoi metodi di produzione classici e innovativi. Vengono descritti i vantaggi e gli svantaggi del suo utilizzo come vettore energetico e vengono descritti i principali metodi di stoccaggio, soprattutto quelli in materiali adsorbenti. Nella sezione sperimentale vengono preparati dei biochar attivati a partire da scarti agroalimentari (scarti della produzione del grano e baccelli di fagiolo) e vengono valutate le prestazioni di adsorbimento di idrogeno in diverse condizioni, raggiungendo il 3.5% in peso in condizioni criogeniche.

Biochar da scarti agroalimentari per stoccaggio di idrogeno allo stato solido

BELLOTTI, THEO
2022/2023

Abstract

Climate change caused by the unconsidered use of fossil fuels makes it necessary to drastically change the global energy production and management system. Hydrogen is the perfect candidate to be the energy carrier of the future. This thesis describes the main current uses and applications of hydrogen, its classical and innovative production methods. The advantages and disadvantages of its use as an energy carrier are described, and the main storage methods, especially those in adsorbent materials, are described. In the experimental section, activated biochar is prepared from agro-food waste (wheat production waste and bean peels) and the hydrogen adsorption performance under different conditions, reaching 3.5 wt% under cryogenic conditions, is evaluated.
2022
Biochar from agro-food waste for solid state hydrogen storage
Il cambiamento climatico provocato dall’utilizzo sconsiderato di combustibili fossili rende necessario cambiare drasticamente il sistema di produzione e gestione dell’energia a livello globale. L’idrogeno è il candidato perfetto per essere il vettore energetico del futuro. In questo lavoro di tesi vengono descritti i principali utilizzi ed applicazioni attuali dell’idrogeno, i suoi metodi di produzione classici e innovativi. Vengono descritti i vantaggi e gli svantaggi del suo utilizzo come vettore energetico e vengono descritti i principali metodi di stoccaggio, soprattutto quelli in materiali adsorbenti. Nella sezione sperimentale vengono preparati dei biochar attivati a partire da scarti agroalimentari (scarti della produzione del grano e baccelli di fagiolo) e vengono valutate le prestazioni di adsorbimento di idrogeno in diverse condizioni, raggiungendo il 3.5% in peso in condizioni criogeniche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/16715