Obiettivo: La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria autoimmune che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. La difficoltà di deambulazione rappresenta il sintomo più riscontrato nei pazienti con SM. Un allenamento combinato può essere sfruttato per ridurre la fatigue e aumentare la forza, soprattutto degli arti inferiori. L'obiettivo di questo studio è di analizzare e stabilire gli effetti in acuto sul paziente, a seguito di un allenamento combinato. Metodi: 5 pazienti con SM con punteggio EDSS ≤ 2.5 hanno svolto 4 settimane (2 sessioni a settimana) di allenamenti combinati. I partecipanti prima e dopo le 4 settimane hanno svolto dei test funzionali: Timed-Up-and-Go (TUG) test, 6-minute Walking test (6MWT), un test di equilibrio e un test di Massima Contrazione Isometrica Volontaria (MCIV). Risultati: Nonostante la mancanza di significatività statistica, vi sono stati dei miglioramenti in alcuni parametri del TUG, del 6MWT, del test dell'equilibrio e del MCIV. Conclusioni: L'attività fisica adattata e l'allenamento combinato aiutano a diminuire i sintomi nei pazienti affetti da SM, rallentando di conseguenza il decorso della malattia.

Sclerosi Multipla: effetti in acuto di un allenamento combinato.

REY, SILVIA
2022/2023

Abstract

Obiettivo: La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria autoimmune che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. La difficoltà di deambulazione rappresenta il sintomo più riscontrato nei pazienti con SM. Un allenamento combinato può essere sfruttato per ridurre la fatigue e aumentare la forza, soprattutto degli arti inferiori. L'obiettivo di questo studio è di analizzare e stabilire gli effetti in acuto sul paziente, a seguito di un allenamento combinato. Metodi: 5 pazienti con SM con punteggio EDSS ≤ 2.5 hanno svolto 4 settimane (2 sessioni a settimana) di allenamenti combinati. I partecipanti prima e dopo le 4 settimane hanno svolto dei test funzionali: Timed-Up-and-Go (TUG) test, 6-minute Walking test (6MWT), un test di equilibrio e un test di Massima Contrazione Isometrica Volontaria (MCIV). Risultati: Nonostante la mancanza di significatività statistica, vi sono stati dei miglioramenti in alcuni parametri del TUG, del 6MWT, del test dell'equilibrio e del MCIV. Conclusioni: L'attività fisica adattata e l'allenamento combinato aiutano a diminuire i sintomi nei pazienti affetti da SM, rallentando di conseguenza il decorso della malattia.
2022
Multiple Sclerosis: acute effects of a combined training.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/16769