The present study aims to demonstrate the importance of training players in dynamic space management for better success during the game. Through the analysis of scientific journal articles selected through the AND research method, the concept of space in soccer is defined by referring to the IFAB regulations. Following a reflection on the emergence of a new type of space defined as "dynamic," the importance of abandoning the static concept of role in favor of training that teaches players to handle the unexpected and to seek and create new opportunities for playing space is presented. To this end, a training proposal based on these assumptions is presented. Materials and Methods: An AND-method search of significant scientific articles in the literature was conducted. Selected studies were identified by matching keywords such as FREE SPACE, TIME, OCCUPATION, TEAM, SOCCER. Results: Emerging results show that dynamic occupation of space by players correlates with better performance during the game and a greater sense of team membership. Conclusions: Training dynamic role and space management appears to have significant correlations with good performance during matches. It is therefore of paramount importance to train this skill in preparation. A training example is proposed for this purpose.

Il presente studio si pone l’obiettivo di dimostrare l’importanza di allenare i calciatori ad una gestione dinamica dello spazio. A tal fine, attraverso il metodo di ricerca AND sono stati selezionati articoli significativi sul tema presenti in letteratura. Dall’analisi di essi emerge come oggigiorno nel calcio moderno sia nato un nuovo concetto di spazio definito dinamico. Quest’ultimo prevede un progressivo abbandono dello staticismo dei ruoli in favore di una maggiore plasticità da parte dei giocatori. Diventa pertanto fondamentale da parte della squadra saper gestire l’imprevisto ed essere duttile all’interno del campo. Al termine del presente lavoro viene a tal fine presentata una proposta di allenamento che tenga conto di tali presupposti e preveda esercizi finalizzati allo sviluppo della capacità di gestione dinamica dello spazio. Materiali e Metodi: È stata condotta una ricerca con metodo AND di articoli scientifici significativi presenti in letteratura. Gli studi selezionati sono stati individuati grazie alla corrispondenza di parole chiave come FREE SPACE, TIME, OCCUPATION, TEAM, SOCCER. Risultati: I risultati emersi dimostrano come l’occupazione dinamica dello spazio da parte dei giocatori sia correlata a migliori prestazioni durante la partita, a un maggior possesso palla e un numero crescente di opportunità di far gol. Conclusioni: L’allenamento alla gestione dinamica dei ruoli e dello spazio dimostra correlazioni significative con buone prestazioni durante le partite. Risulta pertanto di fondamentale importanza allenare tale qualità. Viene presentata a tal fine una proposta di allenamento che abbia come obiettivo lo sviluppo delle capacità di gestione dinamica dello spazio.

La generazione e l’occupazione dello spazio nel calcio moderno

LAGONIGRO, SIMONE
2022/2023

Abstract

The present study aims to demonstrate the importance of training players in dynamic space management for better success during the game. Through the analysis of scientific journal articles selected through the AND research method, the concept of space in soccer is defined by referring to the IFAB regulations. Following a reflection on the emergence of a new type of space defined as "dynamic," the importance of abandoning the static concept of role in favor of training that teaches players to handle the unexpected and to seek and create new opportunities for playing space is presented. To this end, a training proposal based on these assumptions is presented. Materials and Methods: An AND-method search of significant scientific articles in the literature was conducted. Selected studies were identified by matching keywords such as FREE SPACE, TIME, OCCUPATION, TEAM, SOCCER. Results: Emerging results show that dynamic occupation of space by players correlates with better performance during the game and a greater sense of team membership. Conclusions: Training dynamic role and space management appears to have significant correlations with good performance during matches. It is therefore of paramount importance to train this skill in preparation. A training example is proposed for this purpose.
2022
The generation and occupation of space in modern soccer
Il presente studio si pone l’obiettivo di dimostrare l’importanza di allenare i calciatori ad una gestione dinamica dello spazio. A tal fine, attraverso il metodo di ricerca AND sono stati selezionati articoli significativi sul tema presenti in letteratura. Dall’analisi di essi emerge come oggigiorno nel calcio moderno sia nato un nuovo concetto di spazio definito dinamico. Quest’ultimo prevede un progressivo abbandono dello staticismo dei ruoli in favore di una maggiore plasticità da parte dei giocatori. Diventa pertanto fondamentale da parte della squadra saper gestire l’imprevisto ed essere duttile all’interno del campo. Al termine del presente lavoro viene a tal fine presentata una proposta di allenamento che tenga conto di tali presupposti e preveda esercizi finalizzati allo sviluppo della capacità di gestione dinamica dello spazio. Materiali e Metodi: È stata condotta una ricerca con metodo AND di articoli scientifici significativi presenti in letteratura. Gli studi selezionati sono stati individuati grazie alla corrispondenza di parole chiave come FREE SPACE, TIME, OCCUPATION, TEAM, SOCCER. Risultati: I risultati emersi dimostrano come l’occupazione dinamica dello spazio da parte dei giocatori sia correlata a migliori prestazioni durante la partita, a un maggior possesso palla e un numero crescente di opportunità di far gol. Conclusioni: L’allenamento alla gestione dinamica dei ruoli e dello spazio dimostra correlazioni significative con buone prestazioni durante le partite. Risulta pertanto di fondamentale importanza allenare tale qualità. Viene presentata a tal fine una proposta di allenamento che abbia come obiettivo lo sviluppo delle capacità di gestione dinamica dello spazio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/17092