Summary -In the United States, lung cancer is diagnosed as more dangerous. cancer and leads to death. Smoking is the most common factor in 80-90% of all lung cancers and explains the effect of smoking on men, leading to a higher incidence of lung cancer among women. -There are types of lung cancer such as small cell lung cancer that account for 10-15 of all lung cancer cases. Its symptoms characterized by metastasis and a short doubling time in early-stage blood biomarkers have aided opinions on the treatment of non-small cell lung cancer cases. -Several methods can be used for screening: the first: is radiographic according to some studies which reduces lung cancer mortality by 25% in Japan every year. the second: Sputum examination is an important diagnostic procedure for lung cancer and the cytological examination helps to detect central tumors. the third: White light bronchoscopy is the most used diagnostic tool to obtain a specific histological diagnosis of lung cancer. -Cigarette smoking causes chronic obstructive pulmonary disease which is considered a risk factor for the development of lung cancer due to lung barrier dysfunction and tissue remodeling. Passive smoking is a combination of traditional smoke breathed by a non-smoker from smokers' lit cigarettes which leads to the development of lung cancer, formation of persistent DNA damage and mutation of genes. -The chemotherapy drugs are cisplatin and carboplatin which can form four types of cross-linked adducts with DNA. TOPPTECAN, IRINOTECAN and Etoposide which inhibit topoisomerase I and topoisomerase II, enzymes that play an important role in the normal situation of DNA replication. DOCETAXEL, PACITAXEL and VINOREBINA which bind and stabilize tubulin to cause cell cycle arrest in the G1/M phase, which leads to cell death. ---Tyrosine kinase inhibitors (TKIs) are Gefitinib, Erlotinib, and Osimertinib, targeted therapies designed to perturb cellular pathways that regulate malignant cell growth and target signaling pathways involving receptor tyrosine kinases and/or intracellular kinases that regulate cell proliferation and tumor angiogenesis, and signaling by EGFR (epidermal growth factor receptor) is a crucial determinant of tumor growth and progression. -The immunotherapeutic drugs for lung cancer are bevacizumab, a humanized monoclonal antibody that binds to all circulating and soluble isoforms of VEGF-A (vascular endothelial growth factor A). By binding to VEGF-A, bevacizumab prevents the interaction of VEGF-A with its receptor (VEGFR) and thus inhibits the activation of VEGF signaling pathways that promote neovascularization. Nivolumab works by blocking the interaction between PD-1 and PD-L1. It binds to the PD-1 molecule to prevent PD-L1 from binding to the PD-1 molecule and activates the immune response of the PD-1 pathway. Durvalumab binds with high affinity to PD-L1 but not PD-L2, helping T cells neutralize tumor cells and presumably reducing the risk of inflammation in normal lung.

Riassunto -Negli Stati Uniti, il cancro ai polmoni viene diagnosticato più pericoloso. cancro e porta alla morte. Il fumo è il fattore più comune per l’80-90% di tutti i tipi di cancro ai polmoni e spiega l’effetto del fumo sugli uomini, portando ad una maggiore incidenza di cancro ai polmoni tra le donne. -Esistono tipi di cancro al polmone come il cancro del polmone a piccole cellule che rappresentano 10-15 di tutti i casi di cancro al polmone. I suoi sintomi caratterizzati da metastasi e un breve tempo di raddoppio in fase iniziale i biomarcatori del sangue hanno aiutato le opinioni sul trattamento dei casi di cancro polmonare non a piccole cellule. -Diversi metodi possono essere utilizzati per lo screening: il primo: radiografico secondo alcuni studi che riduce ogni anno il 25% della mortalità per cancro al polmone in Giappone. il secondo: L'esame dell'espettorato è un'importante procedura diagnostica del cancro ai polmoni è il l'esame citologico che aiuta a rilevare tumori centrali. il terzo: La broncoscopia a luce bianca è lo strumento diagnostico più utilizzato per ottenere una diagnosi istologica specifica del cancro del polmone. -Fumo di sigaretta causa malattia polmonare ostruttiva cronica che considerato un fattore di rischio per lo sviluppo del cancro ai polmoni a causa della disfunzione della barriera polmonare e del rimodellamento dei tessuti. Il fumo passivo è una combinazione del fumo tradizionale respirato da un non fumatore proveniente dalla sigaretta accesa dei fumatori che porta allo sviluppo del cancro ai polmoni, alla formazione di danni persistenti al DNA e alla mutazione dei geni. -I farmaci chemioterapici sono il cisplatino e il carboplatino che possono formare quattro tipi di addotti reticolati con il DNA. TOPPTECAN, IRINOTECAN ed Etoposide che inibiscono la topoisomerasi I e la topoisomerasi II, enzimi che svolgono un ruolo importante nella normale situazione della replicazione del DNA. DOCETAXEL, PACITAXEL ed VINOREBINA che si legano e stabilizzano la tubulina per causare l'arresto del ciclo cellulare nella fase G1/M, che porta alla morte cellulare. ---Gli inibitori della tirosina chinasi (TKI) sono Gefitinib, Erlotinib e Osimertinib, terapie mirate progettate per perturbare le vie cellulari che regolano la crescita delle cellule maligne e percorsi di segnalazione target che coinvolgono il recettore tirosina chinasi e/o chinasi intracellulari che regolano la proliferazione cellulare e l'angiogenesi tumorale e la segnalazione da parte dell'EGFR (recettore del fattore di crescita epidermico) è un determinante cruciale della crescita e della progressione del tumore. -I farmaci immunoterapeutici per il cancro del polmone sono il bevacizumab, un anticorpo monoclonale umanizzato che si lega a tutte le isoforme circolanti e solubili del VEGF-A (fattore di crescita dell'endotelio vascolare A). Legandosi al VEGF-A, bevacizumab previene l'interazione del VEGF-A con il suo recettore (VEGFR) e quindi inibisce l'attivazione delle vie di segnalazione del VEGF che promuovono la neovascolarizzazione. Nivolumab agisce bloccando l'interazione tra PD-1 e PD-L1. Durvalumab si lega ad alta affinità con PD-L1 ma non con PD-L2,

i farmaci per trattare il cancro dei polmoni

HANNA, MINA AKKOUSH MOUFID AKKOUSH
2023/2024

Abstract

Summary -In the United States, lung cancer is diagnosed as more dangerous. cancer and leads to death. Smoking is the most common factor in 80-90% of all lung cancers and explains the effect of smoking on men, leading to a higher incidence of lung cancer among women. -There are types of lung cancer such as small cell lung cancer that account for 10-15 of all lung cancer cases. Its symptoms characterized by metastasis and a short doubling time in early-stage blood biomarkers have aided opinions on the treatment of non-small cell lung cancer cases. -Several methods can be used for screening: the first: is radiographic according to some studies which reduces lung cancer mortality by 25% in Japan every year. the second: Sputum examination is an important diagnostic procedure for lung cancer and the cytological examination helps to detect central tumors. the third: White light bronchoscopy is the most used diagnostic tool to obtain a specific histological diagnosis of lung cancer. -Cigarette smoking causes chronic obstructive pulmonary disease which is considered a risk factor for the development of lung cancer due to lung barrier dysfunction and tissue remodeling. Passive smoking is a combination of traditional smoke breathed by a non-smoker from smokers' lit cigarettes which leads to the development of lung cancer, formation of persistent DNA damage and mutation of genes. -The chemotherapy drugs are cisplatin and carboplatin which can form four types of cross-linked adducts with DNA. TOPPTECAN, IRINOTECAN and Etoposide which inhibit topoisomerase I and topoisomerase II, enzymes that play an important role in the normal situation of DNA replication. DOCETAXEL, PACITAXEL and VINOREBINA which bind and stabilize tubulin to cause cell cycle arrest in the G1/M phase, which leads to cell death. ---Tyrosine kinase inhibitors (TKIs) are Gefitinib, Erlotinib, and Osimertinib, targeted therapies designed to perturb cellular pathways that regulate malignant cell growth and target signaling pathways involving receptor tyrosine kinases and/or intracellular kinases that regulate cell proliferation and tumor angiogenesis, and signaling by EGFR (epidermal growth factor receptor) is a crucial determinant of tumor growth and progression. -The immunotherapeutic drugs for lung cancer are bevacizumab, a humanized monoclonal antibody that binds to all circulating and soluble isoforms of VEGF-A (vascular endothelial growth factor A). By binding to VEGF-A, bevacizumab prevents the interaction of VEGF-A with its receptor (VEGFR) and thus inhibits the activation of VEGF signaling pathways that promote neovascularization. Nivolumab works by blocking the interaction between PD-1 and PD-L1. It binds to the PD-1 molecule to prevent PD-L1 from binding to the PD-1 molecule and activates the immune response of the PD-1 pathway. Durvalumab binds with high affinity to PD-L1 but not PD-L2, helping T cells neutralize tumor cells and presumably reducing the risk of inflammation in normal lung.
2023
DRUDS FOR TREATMENT OF LUNG CANCER
Riassunto -Negli Stati Uniti, il cancro ai polmoni viene diagnosticato più pericoloso. cancro e porta alla morte. Il fumo è il fattore più comune per l’80-90% di tutti i tipi di cancro ai polmoni e spiega l’effetto del fumo sugli uomini, portando ad una maggiore incidenza di cancro ai polmoni tra le donne. -Esistono tipi di cancro al polmone come il cancro del polmone a piccole cellule che rappresentano 10-15 di tutti i casi di cancro al polmone. I suoi sintomi caratterizzati da metastasi e un breve tempo di raddoppio in fase iniziale i biomarcatori del sangue hanno aiutato le opinioni sul trattamento dei casi di cancro polmonare non a piccole cellule. -Diversi metodi possono essere utilizzati per lo screening: il primo: radiografico secondo alcuni studi che riduce ogni anno il 25% della mortalità per cancro al polmone in Giappone. il secondo: L'esame dell'espettorato è un'importante procedura diagnostica del cancro ai polmoni è il l'esame citologico che aiuta a rilevare tumori centrali. il terzo: La broncoscopia a luce bianca è lo strumento diagnostico più utilizzato per ottenere una diagnosi istologica specifica del cancro del polmone. -Fumo di sigaretta causa malattia polmonare ostruttiva cronica che considerato un fattore di rischio per lo sviluppo del cancro ai polmoni a causa della disfunzione della barriera polmonare e del rimodellamento dei tessuti. Il fumo passivo è una combinazione del fumo tradizionale respirato da un non fumatore proveniente dalla sigaretta accesa dei fumatori che porta allo sviluppo del cancro ai polmoni, alla formazione di danni persistenti al DNA e alla mutazione dei geni. -I farmaci chemioterapici sono il cisplatino e il carboplatino che possono formare quattro tipi di addotti reticolati con il DNA. TOPPTECAN, IRINOTECAN ed Etoposide che inibiscono la topoisomerasi I e la topoisomerasi II, enzimi che svolgono un ruolo importante nella normale situazione della replicazione del DNA. DOCETAXEL, PACITAXEL ed VINOREBINA che si legano e stabilizzano la tubulina per causare l'arresto del ciclo cellulare nella fase G1/M, che porta alla morte cellulare. ---Gli inibitori della tirosina chinasi (TKI) sono Gefitinib, Erlotinib e Osimertinib, terapie mirate progettate per perturbare le vie cellulari che regolano la crescita delle cellule maligne e percorsi di segnalazione target che coinvolgono il recettore tirosina chinasi e/o chinasi intracellulari che regolano la proliferazione cellulare e l'angiogenesi tumorale e la segnalazione da parte dell'EGFR (recettore del fattore di crescita epidermico) è un determinante cruciale della crescita e della progressione del tumore. -I farmaci immunoterapeutici per il cancro del polmone sono il bevacizumab, un anticorpo monoclonale umanizzato che si lega a tutte le isoforme circolanti e solubili del VEGF-A (fattore di crescita dell'endotelio vascolare A). Legandosi al VEGF-A, bevacizumab previene l'interazione del VEGF-A con il suo recettore (VEGFR) e quindi inibisce l'attivazione delle vie di segnalazione del VEGF che promuovono la neovascolarizzazione. Nivolumab agisce bloccando l'interazione tra PD-1 e PD-L1. Durvalumab si lega ad alta affinità con PD-L1 ma non con PD-L2,
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/17109