This thesis analyzes body composition and hydration status among sedentary and sports subjects, using bioimpedance (BIA and BIVA). It offers an overview of the fundamental principles of bioimpedance, its application in the analysis of body composition and hydration, and compares traditional methods with advanced bioimpedance techniques. Through a comparative study, it highlights how training positively influences body composition and hydration, showing significant differences between athletes and non-athletes.

Questa tesi analizza la composizione corporea e lo stato di idratazione tra soggetti sedentari e sportivi, utilizzando la bioimpedenza (BIA e BIVA). Offre una panoramica dei principi fondamentali della bioimpedenza, la sua applicazione nell'analisi della composizione corporea e idratazione, e confronta metodi tradizionali con tecniche avanzate di bioimpedenza. Attraverso uno studio comparativo, evidenzia come l'allenamento influenzi positivamente composizione corporea e idratazione, mostrando differenze significative tra atleti e non-atleti.

Analisi della composizione corporea e dello stato di idratazione: confronto tra soggetti sedentari e sportivi attraverso la Bioimpedenza

PONGHELLINI, ANDREA
2022/2023

Abstract

This thesis analyzes body composition and hydration status among sedentary and sports subjects, using bioimpedance (BIA and BIVA). It offers an overview of the fundamental principles of bioimpedance, its application in the analysis of body composition and hydration, and compares traditional methods with advanced bioimpedance techniques. Through a comparative study, it highlights how training positively influences body composition and hydration, showing significant differences between athletes and non-athletes.
2022
Analysis of body composition and hydration status: comparison between sedentary and sports subjects through Bioimpedance
Questa tesi analizza la composizione corporea e lo stato di idratazione tra soggetti sedentari e sportivi, utilizzando la bioimpedenza (BIA e BIVA). Offre una panoramica dei principi fondamentali della bioimpedenza, la sua applicazione nell'analisi della composizione corporea e idratazione, e confronta metodi tradizionali con tecniche avanzate di bioimpedenza. Attraverso uno studio comparativo, evidenzia come l'allenamento influenzi positivamente composizione corporea e idratazione, mostrando differenze significative tra atleti e non-atleti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/17123