Le Lemnaceae ,note come lenticchie d'acqua, sono piante acquatiche monocotiledoni con un alto tasso di crescita e dimensioni ridotte. Sono divise in 5 generi, la loro tassonomia è complessa, ma analisi molecolari come il Tubulin-based polimorphism (TBP) hanno permesso di identificare specie e ibridi interspecifici associando ad ogni specie un cluster di appartenenza. Due specie del genere Wolffia, della famiglia delle Lemnaceae, sono state riconosciute come alimento, inserite inseguito nell’elenco dei “Nuovi alimenti”.

ln tema di "Nuovi Alimenti" così come definiti dalla legislazione Europea. Il genere Wolffia delle Lemnaceae individuato dal Regolamento (UE) 2015/2283: aspetti inerenti alla identificazione tramite biologia molecolare.

KARAMANAJ, ANITA
2022/2023

Abstract

Le Lemnaceae ,note come lenticchie d'acqua, sono piante acquatiche monocotiledoni con un alto tasso di crescita e dimensioni ridotte. Sono divise in 5 generi, la loro tassonomia è complessa, ma analisi molecolari come il Tubulin-based polimorphism (TBP) hanno permesso di identificare specie e ibridi interspecifici associando ad ogni specie un cluster di appartenenza. Due specie del genere Wolffia, della famiglia delle Lemnaceae, sono state riconosciute come alimento, inserite inseguito nell’elenco dei “Nuovi alimenti”.
2022
In the theme of "New Foods" as defined by European legislation. The Wolffia genus of the Lemnaceae identified by Regulation (EU) 2015/2283: aspects inherent to identification via molecular biology.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/17126