L’obiettivo del lavoro è quello di analizzare l’evoluzione della drammaturgia audio, ponendo a confronto due prodotti, i radiodrammi e i podcast narrativi, nati e sviluppatisi in due contesti storico-culturali e tecnologici diversi, analizzandone le differenze, i punti di contatto, i sistemi di produzione e diffusione e il pubblico a cui si rivolgono. In particolar modo, in entrambi si analizzeranno le tecniche di scrittura e stesura dei testi di quattro opere, le scelte stilistico-drammaturgiche, registiche e interpretative utilizzate dagli autori. Una volta definiti gli aspetti da studiare e i metodi di ricerca, in un primo momento si porrà l’attenzione sull’analisi dei radiodrammi, si passerà poi all’analisi dei podcast narrativi, e infine allo studio delle tecniche di scrittura e di produzione.

Radiodrammi e podcast: due età dell'audiodrammaturgia a confronto. Tecniche di scrittura e performance del racconto audio

NOVENTA, ELENA
2020/2021

Abstract

L’obiettivo del lavoro è quello di analizzare l’evoluzione della drammaturgia audio, ponendo a confronto due prodotti, i radiodrammi e i podcast narrativi, nati e sviluppatisi in due contesti storico-culturali e tecnologici diversi, analizzandone le differenze, i punti di contatto, i sistemi di produzione e diffusione e il pubblico a cui si rivolgono. In particolar modo, in entrambi si analizzeranno le tecniche di scrittura e stesura dei testi di quattro opere, le scelte stilistico-drammaturgiche, registiche e interpretative utilizzate dagli autori. Una volta definiti gli aspetti da studiare e i metodi di ricerca, in un primo momento si porrà l’attenzione sull’analisi dei radiodrammi, si passerà poi all’analisi dei podcast narrativi, e infine allo studio delle tecniche di scrittura e di produzione.
2020
Radio dramas and podcasts: two ages of audiodramaturgy in comparison. Writing techniques and performance of the audio story
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1742