Abstract: Background: Nipple sparing mastectomy (NSM) has emerged as a preferred surgical approach for breast cancer treatment, preserving aesthetic outcomes and psychological well-being. This study presents the experience of the Breast Cancer Center at the Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia, from 2010 to 2023, focusing on technical modifications and long-term follow-up outcomes. Methods: A retrospective analysis was conducted on patients who underwent NSM from 2010 to 2023. Data regarding patient demographics, tumor characteristics, surgical techniques, complications, and long-term outcomes were collected and analyzed. Results: A total of 378 NSM procedures were considered during the study period. Technical modifications included expansion of inclusion criteria, refinement of oncological surgical technique, and oncoplastic advances. The median follow-up duration was 42 months during which surgical complications such as nipple necrosis, infection, and implant-related issues along with local recurrences and disease-free survival were studied. Conclusions: Despite technical modifications aimed at reducing complications, challenges and implant-related issues persist, the experience of NSM at the Breast Cancer Center of the Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, in line with literature data, confirm that Nipple Sparing Mastectomy is an efficacious and oncologically safe intervention.

Abstract: Background: La mastectomia Nipple-sparing (NSM) è emersa come approccio chirurgico preferito per il trattamento del tumore al seno, preservando i risultati estetici e il benessere psicologico. Questo studio presenta l'esperienza del Breast Cancer Center della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia dal 2010 al 2023, concentrandosi sulle modifiche tecniche e sugli esiti del follow-up a lungo termine. Metodi: È stata condotta un'analisi retrospettiva sui pazienti sottoposti a NSM dal 2010 al 2023. Sono stati raccolti e analizzati i dati demografici delle pazienti, le caratteristiche del tumore, le tecniche chirurgiche, le complicanze e gli esiti a lungo termine. Risultati: Durante il periodo di studio sono state prese in considerazione 378 procedure di NSM. Le modifiche tecniche hanno incluso l'ampliamento dei criteri di inclusione, il perfezionamento della tecnica chirurgica oncologica e i progressi dell'oncoplastica. La durata media del follow-up è stata di 42 mesi, durante i quali sono state studiate le complicanze chirurgiche come la necrosi del capezzolo, le infezioni e i problemi legati all'impianto, nonché le recidive locali e la sopravvivenza libera da malattia. Conclusioni: Nonostante le modifiche tecniche volte a ridurre le complicanze, le sfide e i problemi legati all'impianto persistono, l'esperienza della NSM presso il Breast Cancer Center della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, in linea con i dati della letteratura, confermano che la Nipple Sparing Mastectomy è un intervento efficace e oncologicamente sicuro.

NIPPLE SPARING MASTECTOMY TECHNICAL MODIFICATIONS AND FOLLOW UP: A 14-YEAR EXPERIENCE AT THE BREAST CANCER CENTER OF FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA

TINTERRI, MARGHERITA
2023/2024

Abstract

Abstract: Background: Nipple sparing mastectomy (NSM) has emerged as a preferred surgical approach for breast cancer treatment, preserving aesthetic outcomes and psychological well-being. This study presents the experience of the Breast Cancer Center at the Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia, from 2010 to 2023, focusing on technical modifications and long-term follow-up outcomes. Methods: A retrospective analysis was conducted on patients who underwent NSM from 2010 to 2023. Data regarding patient demographics, tumor characteristics, surgical techniques, complications, and long-term outcomes were collected and analyzed. Results: A total of 378 NSM procedures were considered during the study period. Technical modifications included expansion of inclusion criteria, refinement of oncological surgical technique, and oncoplastic advances. The median follow-up duration was 42 months during which surgical complications such as nipple necrosis, infection, and implant-related issues along with local recurrences and disease-free survival were studied. Conclusions: Despite technical modifications aimed at reducing complications, challenges and implant-related issues persist, the experience of NSM at the Breast Cancer Center of the Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, in line with literature data, confirm that Nipple Sparing Mastectomy is an efficacious and oncologically safe intervention.
2023
NIPPLE SPARING MASTECTOMY TECHNICAL MODIFICATIONS AND FOLLOW UP: A 14-YEAR EXPERIENCE AT THE BREAST CANCER CENTER OF FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA
Abstract: Background: La mastectomia Nipple-sparing (NSM) è emersa come approccio chirurgico preferito per il trattamento del tumore al seno, preservando i risultati estetici e il benessere psicologico. Questo studio presenta l'esperienza del Breast Cancer Center della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia dal 2010 al 2023, concentrandosi sulle modifiche tecniche e sugli esiti del follow-up a lungo termine. Metodi: È stata condotta un'analisi retrospettiva sui pazienti sottoposti a NSM dal 2010 al 2023. Sono stati raccolti e analizzati i dati demografici delle pazienti, le caratteristiche del tumore, le tecniche chirurgiche, le complicanze e gli esiti a lungo termine. Risultati: Durante il periodo di studio sono state prese in considerazione 378 procedure di NSM. Le modifiche tecniche hanno incluso l'ampliamento dei criteri di inclusione, il perfezionamento della tecnica chirurgica oncologica e i progressi dell'oncoplastica. La durata media del follow-up è stata di 42 mesi, durante i quali sono state studiate le complicanze chirurgiche come la necrosi del capezzolo, le infezioni e i problemi legati all'impianto, nonché le recidive locali e la sopravvivenza libera da malattia. Conclusioni: Nonostante le modifiche tecniche volte a ridurre le complicanze, le sfide e i problemi legati all'impianto persistono, l'esperienza della NSM presso il Breast Cancer Center della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, in linea con i dati della letteratura, confermano che la Nipple Sparing Mastectomy è un intervento efficace e oncologicamente sicuro.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/17494