The objective of this thesis project is to review both the existing knowledge about scabies and the occupational risk of infestation among healthcare workers dealing with infested patients. In the first part there is a description of scabies’ etiology, epidemiology, clinical aspects, diagnosis and treatment. In the following pages, there is an outline of scabies among healthcare workers and the protocols used by the “Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo hospital” and other institutions to manage index cases of scabies. The final part of the thesis offers an explanation of the importance of using protocols for the management of index cases of scabies.

RISCHIO OCCUPAZIONALE DI SCABBIA NEGLI OPERATORI SANITARI L’obiettivo di questo progetto di tesi è duplice: revisionare le conoscenze attuali sulla scabbia ed il rischio occupazionale di infezione negli operatori sanitari che lavorano a contatto con i pazienti infetti. Nella prima parte viene descritta l’eziologia, l’epidemiologia, gli aspetti clinici, la diagnosi e la cura di questa malattia. Nelle seguenti pagine si parla della scabbia tra gli operatori sanitari e dei protocolli usati dalla “Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo” ed altre strutture per gestire i casi indice di scabbia. La parte finale della tesi offre una spiegazione sull’importanza dell’uso dei protocolli per la gestione dei casi indice di scabbia.

OCCUPATIONAL RISK OF SCABIES AMONG HEALTHCARE WORKERS

FERRARIO, LICIO
2018/2019

Abstract

The objective of this thesis project is to review both the existing knowledge about scabies and the occupational risk of infestation among healthcare workers dealing with infested patients. In the first part there is a description of scabies’ etiology, epidemiology, clinical aspects, diagnosis and treatment. In the following pages, there is an outline of scabies among healthcare workers and the protocols used by the “Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo hospital” and other institutions to manage index cases of scabies. The final part of the thesis offers an explanation of the importance of using protocols for the management of index cases of scabies.
2018
OCCUPATIONAL RISK OF SCABIES AMONG HEALTHCARE WORKERS
RISCHIO OCCUPAZIONALE DI SCABBIA NEGLI OPERATORI SANITARI L’obiettivo di questo progetto di tesi è duplice: revisionare le conoscenze attuali sulla scabbia ed il rischio occupazionale di infezione negli operatori sanitari che lavorano a contatto con i pazienti infetti. Nella prima parte viene descritta l’eziologia, l’epidemiologia, gli aspetti clinici, la diagnosi e la cura di questa malattia. Nelle seguenti pagine si parla della scabbia tra gli operatori sanitari e dei protocolli usati dalla “Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo” ed altre strutture per gestire i casi indice di scabbia. La parte finale della tesi offre una spiegazione sull’importanza dell’uso dei protocolli per la gestione dei casi indice di scabbia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/17596