This thesis is developed in two main parts. The first part deals with the study of the load-bearing capacity in the elastic field of the uprights forming steel racking system. The uprights in question are thin-walled perforated members with monosymmetric cross-section. The study was carried out through experimental laboratory tests and simulations with a finite element software, in this case Abaqus. This study creates the premises for extending the results in the plastic field. In the second part, a methodology was developed to obtain the elastic matrix, for beam with 7dof, starting from that of flexibility.

La presente tesi si sviluppa in due parti principali. La prima parte riguarda lo studio della capacità portante, in campo elastico, di montanti costituenti le scaffalature metalliche. I montanti in oggetto, sono elementi in acciaio in parete sottile aventi sezione monosimmetrica e sistemi di forature. Lo studio è stato effettuato tramite prove sperimentali di laboratorio e tramite delle simulazioni con un software ad elementi finiti, nella fattispecie Abaqus. Tale studio crea le premesse per un’estensione dei risultati in campo plastico. Nella seconda parte, si è ricavata una metodologia per ottenere la matrice di rigidezza elastica, per un beam a 7gdl, a partire dalla matrice di flessibilità.

Studio teorico sperimentale di elementi in acciaio in parete sottile, aventi sezione monosimmetrica e sistemi di forature.

LE ROSA, DENISE
2016/2017

Abstract

This thesis is developed in two main parts. The first part deals with the study of the load-bearing capacity in the elastic field of the uprights forming steel racking system. The uprights in question are thin-walled perforated members with monosymmetric cross-section. The study was carried out through experimental laboratory tests and simulations with a finite element software, in this case Abaqus. This study creates the premises for extending the results in the plastic field. In the second part, a methodology was developed to obtain the elastic matrix, for beam with 7dof, starting from that of flexibility.
2016
Theoretical and experimental study on steel thin-walled perforated members with monosymmetric cross-section.
La presente tesi si sviluppa in due parti principali. La prima parte riguarda lo studio della capacità portante, in campo elastico, di montanti costituenti le scaffalature metalliche. I montanti in oggetto, sono elementi in acciaio in parete sottile aventi sezione monosimmetrica e sistemi di forature. Lo studio è stato effettuato tramite prove sperimentali di laboratorio e tramite delle simulazioni con un software ad elementi finiti, nella fattispecie Abaqus. Tale studio crea le premesse per un’estensione dei risultati in campo plastico. Nella seconda parte, si è ricavata una metodologia per ottenere la matrice di rigidezza elastica, per un beam a 7gdl, a partire dalla matrice di flessibilità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/18094