Comparazione tra due tecniche di allungamento muscolare: self-myofascial release vs stretching statico tradizione, con lo scopo di determinare se esistano differenze sostanziali tra le tue differenti tecniche. Studio sperimentale svolto su giocatrici di pallacanestro di serie A1. Divisione del campione in due gruppi, da 3 soggetti ciascuno: il gruppo S, protocollo di stretching statico tradizionale e il gruppo F, protocollo di self-myofascial release per mezzo del foam roller. Entrambi i gruppi hanno svolto le rispettive schede dopo ogni allenamento per un periodo di 3 mesi. Rilevamenti iniziali e finali eseguiti tramite tablet e analizzati per mezzo del software Kinovea. Dall'analisi grafica c'è un evidente miglioramento del gruppo F, ma non c'è conferma statistica in quanto nessun pvalue è < 0.05. In conclusione si può affermare che il protocollo di foam rolling è risultato visibilmente più efficace, ma senza conferma statistica: si può pensare a questo proposito ad un ampliamento del campione per uno sviluppo futuro.

ALLENAMENTO DELLA FLESSIBILITÀ Confronto sperimentale tra self-myofascial release e stretching statico

ZAMPIERI, ARIANNA
2016/2017

Abstract

Comparazione tra due tecniche di allungamento muscolare: self-myofascial release vs stretching statico tradizione, con lo scopo di determinare se esistano differenze sostanziali tra le tue differenti tecniche. Studio sperimentale svolto su giocatrici di pallacanestro di serie A1. Divisione del campione in due gruppi, da 3 soggetti ciascuno: il gruppo S, protocollo di stretching statico tradizionale e il gruppo F, protocollo di self-myofascial release per mezzo del foam roller. Entrambi i gruppi hanno svolto le rispettive schede dopo ogni allenamento per un periodo di 3 mesi. Rilevamenti iniziali e finali eseguiti tramite tablet e analizzati per mezzo del software Kinovea. Dall'analisi grafica c'è un evidente miglioramento del gruppo F, ma non c'è conferma statistica in quanto nessun pvalue è < 0.05. In conclusione si può affermare che il protocollo di foam rolling è risultato visibilmente più efficace, ma senza conferma statistica: si può pensare a questo proposito ad un ampliamento del campione per uno sviluppo futuro.
2016
PRACTICE FLEXIBILITY Sperimental comparation between self-myofascial release and traditional stretching
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/18144