MATRICI IBRIDE ELETTROFILATE DI ACIDO POLI-L-LATTICO/GRAFENE PER APPLICAZIONE CUTANEA: FABBRICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE PRELIMINARE L’evoluzione del campo farmaceutico è influenzata dal continuo sviluppo di tecniche e materiali innovativi volti al miglioramento delle proprietà di materiali già impiegati. A tale scopo, in questo progetto di tesi, è stata valutata la possibilità di utilizzare un nuovo derivato del carbonio (nCD) dotato di ottime proprietà elettroniche, biologiche e termiche, e quindi di spiccato interesse in campo farmaceutico per potenziare le proprietà di materiali già ampliamente impiegati nel settore.

Poly-L-Lactic acid/Graphene Electrospun hybrid Matrices for cutaneous application: fabrication and preliminary characterization

TASSONE, GIORGIO
2018/2019

Abstract

MATRICI IBRIDE ELETTROFILATE DI ACIDO POLI-L-LATTICO/GRAFENE PER APPLICAZIONE CUTANEA: FABBRICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE PRELIMINARE L’evoluzione del campo farmaceutico è influenzata dal continuo sviluppo di tecniche e materiali innovativi volti al miglioramento delle proprietà di materiali già impiegati. A tale scopo, in questo progetto di tesi, è stata valutata la possibilità di utilizzare un nuovo derivato del carbonio (nCD) dotato di ottime proprietà elettroniche, biologiche e termiche, e quindi di spiccato interesse in campo farmaceutico per potenziare le proprietà di materiali già ampliamente impiegati nel settore.
2018
Poly-L-Lactic acid/Graphene Electrospun hybrid Matrices for cutaneous application: fabrication and preliminary characterization
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/18367