This thesis work was carried out to monitor the progress of environmental contaminations supported by bacteria, yeasts and mould in the air from Bio Basic Europe's microbiological analysis laboratory. For this purpose, the sampling techniques used were described and the data were developed to assess the quality of the air.

Questo lavoro di tesi è stato condotto per disporre di un monitoraggio dell’andamento delle contaminazioni ambientali sostenute da batteri, lieviti e muffe nell'aria del laboratorio di analisi microbiologiche di Bio Basic Europe. A tale scopo, sono state descritte le tecniche di campionamento attivo utilizzate e i dati sono stati elaborati per fare una valutazione della qualità dell'aria.

Il monitoraggio microbiologico dell'aria in un laboratorio di prova: l'esperienza di "Bio Basic Europe"

PICCHI, VERONICA
2018/2019

Abstract

This thesis work was carried out to monitor the progress of environmental contaminations supported by bacteria, yeasts and mould in the air from Bio Basic Europe's microbiological analysis laboratory. For this purpose, the sampling techniques used were described and the data were developed to assess the quality of the air.
2018
Microbiological air monitoring in a test lab: the experience of “Bio Basic Europe"
Questo lavoro di tesi è stato condotto per disporre di un monitoraggio dell’andamento delle contaminazioni ambientali sostenute da batteri, lieviti e muffe nell'aria del laboratorio di analisi microbiologiche di Bio Basic Europe. A tale scopo, sono state descritte le tecniche di campionamento attivo utilizzate e i dati sono stati elaborati per fare una valutazione della qualità dell'aria.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/18692