Valency Patterns in Old English This thesis is focused on valency patterns in Old English, applying a corpus-based approach and the methodology of the ValPaL project, which is an online database gathering information about the valency patterns of verbs in different modern languages. My data consist of a list of 79 Old English verbs corresponding to the meanings of the ValPaL project. The occurrences of these verbs have been collected from the online resource ParCorOEv2, an open access annotated parallel corpus Old English-English. This work aims to give an overview of Old English valency classes, which are structured according to similar morphosyntactic properties of the verbs (i.e. coding patterns and argument alternations). Finally, some argument structure alternations of the verbs, e.g. the object omission, the cognate object insertion and the causal alternation, will be analysed and discussed.

Classi valenziali in antico inglese Questa tesi si concentra sui pattern valenziali dell’inglese antico, utilizzando un approccio corpus-based e la metodologia del progetto ValPaL, un database online che raccoglie informazioni sulle classi valenziali di verbi in diverse lingue moderne. I miei dati consistono in una lista di 79 verbi in inglese antico, corrispondenti ai significati del progetto ValPaL. Le occorrenze di questi verbi sono state raccolte attraverso la risorsa online ParCorOEv2, un corpus parallelo di inglese antico-inglese contemporaneo ad accesso libero. Questo lavoro ha l’obiettivo di fornire un quadro delle classi valenziali in inglese antico. Le classi di valenza sono strutturate secondo proprietà morfosintattiche simili dei verbi (cioè i loro pattern di codifica e le loro alternanze nella struttura argomentale). Infine, alcune alternanze nella struttura argomentale dei verbi, come l’omissione dell’oggetto, l’inserimento di un complemento oggetto interno e l’alternanza causale, saranno analizzate e discusse.

Valency patterns in Old English

GIARDA, MARTINA
2021/2022

Abstract

Valency Patterns in Old English This thesis is focused on valency patterns in Old English, applying a corpus-based approach and the methodology of the ValPaL project, which is an online database gathering information about the valency patterns of verbs in different modern languages. My data consist of a list of 79 Old English verbs corresponding to the meanings of the ValPaL project. The occurrences of these verbs have been collected from the online resource ParCorOEv2, an open access annotated parallel corpus Old English-English. This work aims to give an overview of Old English valency classes, which are structured according to similar morphosyntactic properties of the verbs (i.e. coding patterns and argument alternations). Finally, some argument structure alternations of the verbs, e.g. the object omission, the cognate object insertion and the causal alternation, will be analysed and discussed.
2021
Valency patterns in Old English
Classi valenziali in antico inglese Questa tesi si concentra sui pattern valenziali dell’inglese antico, utilizzando un approccio corpus-based e la metodologia del progetto ValPaL, un database online che raccoglie informazioni sulle classi valenziali di verbi in diverse lingue moderne. I miei dati consistono in una lista di 79 verbi in inglese antico, corrispondenti ai significati del progetto ValPaL. Le occorrenze di questi verbi sono state raccolte attraverso la risorsa online ParCorOEv2, un corpus parallelo di inglese antico-inglese contemporaneo ad accesso libero. Questo lavoro ha l’obiettivo di fornire un quadro delle classi valenziali in inglese antico. Le classi di valenza sono strutturate secondo proprietà morfosintattiche simili dei verbi (cioè i loro pattern di codifica e le loro alternanze nella struttura argomentale). Infine, alcune alternanze nella struttura argomentale dei verbi, come l’omissione dell’oggetto, l’inserimento di un complemento oggetto interno e l’alternanza causale, saranno analizzate e discusse.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1902