The thesis work is to focus on what is now termed the fourth industrial revolution. The digitization of the components of a drive system, the concepts of smart factory, and the insertion of production technologies able to collaborate all the elements present in a factory (operator, machine and tools), smart services and smart energy are The industry-leading pillars of "Industry 4.0." Intralogistics represents today, as never before, a field of application in a full industrial revolution. An automatic warehouse is an automated warehousing facility. Through the development of innovative methods of regenerative energy accumulation and component digitization, it is possible to coordinate, move more than one stacker-crane at the same time and allow for optimal energy efficiency. Various coordination solutions will be analyzed and an energy analysis will be carried out.

Il lavoro oggetto di tesi si vuole concentrare su quella che viene definita oggi quarta rivoluzione industriale. La digitalizzazione dei componenti di un sistema di azionamento, i concetti di smart factory, quindi l'inserimento di tecnologie produttive capaci di far collaborare tutti gli elementi presenti in una fabbrica (operatore,macchina e strumenti), di smart services e di smart energy sono i pilastri portanti di "Industry 4.0."L'intralogistica rappresenta oggi come non mai, un campo d'applicazione in piena rivoluzione industriale. Un magazzino automatico è un impianto automatizzato preposto allo stoccaggio delle merci. Attraverso lo sviluppo di metodi innovativi atti all'accumulo di energia da rigenerazione e la digitalizzazione dei componenti è possibile coordinare più traslo-elevatori contemporaneamente e permettere un'efficienza energetica ottimale. Verranno analizzate diverse soluzioni di coordinamento e ne verrà fatta un'analisi energetica.

STRATEGIE E STRUMENTI PER IL COORDINAMENTO E CONTROLLO DI UN MAGAZZINO AUTOMATICO. EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E PRODUTTIVO NEL CONTESTO DI INDUSTRY 4.0

MARABELLI, FILIPPO
2016/2017

Abstract

The thesis work is to focus on what is now termed the fourth industrial revolution. The digitization of the components of a drive system, the concepts of smart factory, and the insertion of production technologies able to collaborate all the elements present in a factory (operator, machine and tools), smart services and smart energy are The industry-leading pillars of "Industry 4.0." Intralogistics represents today, as never before, a field of application in a full industrial revolution. An automatic warehouse is an automated warehousing facility. Through the development of innovative methods of regenerative energy accumulation and component digitization, it is possible to coordinate, move more than one stacker-crane at the same time and allow for optimal energy efficiency. Various coordination solutions will be analyzed and an energy analysis will be carried out.
2016
STRATEGIES AND INSTRUMENTS FOR COORDINATION AND CONTROL OF AN AUTOMATED WAREHOUSE ENERGY EFFICIENCY AND PRODUCTION IN THE INDUSTRY CONTEXT 4.0
Il lavoro oggetto di tesi si vuole concentrare su quella che viene definita oggi quarta rivoluzione industriale. La digitalizzazione dei componenti di un sistema di azionamento, i concetti di smart factory, quindi l'inserimento di tecnologie produttive capaci di far collaborare tutti gli elementi presenti in una fabbrica (operatore,macchina e strumenti), di smart services e di smart energy sono i pilastri portanti di "Industry 4.0."L'intralogistica rappresenta oggi come non mai, un campo d'applicazione in piena rivoluzione industriale. Un magazzino automatico è un impianto automatizzato preposto allo stoccaggio delle merci. Attraverso lo sviluppo di metodi innovativi atti all'accumulo di energia da rigenerazione e la digitalizzazione dei componenti è possibile coordinare più traslo-elevatori contemporaneamente e permettere un'efficienza energetica ottimale. Verranno analizzate diverse soluzioni di coordinamento e ne verrà fatta un'analisi energetica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/19075