Interpretazioni di nuovi dati provenienti dalle rocce gabbriche localizzate nella parte Sud – Occidentale dell’Arabia Saudita, all’interno del complesso magmatico denominato Tihama Asir Complex. Nuove analisi chimiche di elementi maggiori e in tracce sulle principali fasi mineralogiche sono state ottenute e permetteranno di capire, tramite il loro studio geochimico, quali siano stati i fusi genitori che hanno generato tali intrusioni che successivamente sono andati a stirare e ad assottigliare la crosta continentale Nubiana-Araba durante le prime fasi del rifting continentale.

Studio petrologico e geochimico delle fasi minerali dei gabbri del Tihama Asir Igneous Complex (Arabia Saudita): Formazione di crosta oceanica embrionale nel bacino del Mar Rosso

DERACO, MATTEO
2017/2018

Abstract

Interpretazioni di nuovi dati provenienti dalle rocce gabbriche localizzate nella parte Sud – Occidentale dell’Arabia Saudita, all’interno del complesso magmatico denominato Tihama Asir Complex. Nuove analisi chimiche di elementi maggiori e in tracce sulle principali fasi mineralogiche sono state ottenute e permetteranno di capire, tramite il loro studio geochimico, quali siano stati i fusi genitori che hanno generato tali intrusioni che successivamente sono andati a stirare e ad assottigliare la crosta continentale Nubiana-Araba durante le prime fasi del rifting continentale.
2017
Geochemical study of the mineral phases from Tihama Asir Igneous Complex gabbros (Saudi Arabia): Formation of embryonic oceanic crust in Red Sea basin
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/19371