The following document aims to observe the response of encrusting coralline algae subject to three different stressors. The three stressors analyzed are: competition with erect macroalgae, sediment and mucilage. The experiment was carried out near the protected marine area of Tavolara Punta Coda Cavallo, in the province of Olbia, in the summer of 2016.

Il seguente elaborato ha lo scopo di osservare la risposta di alghe coralline incrostanti soggette a tre stressor differenti. I tre stressor analizzati sono: competizione con le macroalghe erette, sedimento e mucillaggine. L’esperimento è stato svolto nei pressi dell’area marina protetta Tavolara Punta Coda Cavallo, in provincia di Olbia, nell’estate del 2016.

Risposta di alghe coralline incrostanti soggette a stress multipli all’invasione mucillaginosa della microalga Chrysophaeum taylorii

GRECHI, MATTEO
2016/2017

Abstract

The following document aims to observe the response of encrusting coralline algae subject to three different stressors. The three stressors analyzed are: competition with erect macroalgae, sediment and mucilage. The experiment was carried out near the protected marine area of Tavolara Punta Coda Cavallo, in the province of Olbia, in the summer of 2016.
2016
Response of encrusting coralline algae subject to multiple stresses to mucilaginous invasion of the microalgae Chrysophaeum taylorii
Il seguente elaborato ha lo scopo di osservare la risposta di alghe coralline incrostanti soggette a tre stressor differenti. I tre stressor analizzati sono: competizione con le macroalghe erette, sedimento e mucillaggine. L’esperimento è stato svolto nei pressi dell’area marina protetta Tavolara Punta Coda Cavallo, in provincia di Olbia, nell’estate del 2016.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/19544