La pandemia di COVID-19 ha e continua a influenzare la percezione dei consumatori sulla sostenibilità. Lo scopo di questo caso di studio era di indagare l'impatto della pandemia di COVID-19 sulla percezione e sulle pratiche di sostenibilità da parte dei consumatori e delle imprese nei settori della moda e della cosmetica. Il lato consumatore è stato analizzato utilizzando dati primari attraverso un sondaggio, mentre il lato business è stato analizzato sia attraverso dati primari con interviste qualitative approfondite che dati secondari. Dal punto di vista delle aziende c'è una chiara tendenza che mostra un aumento di interesse verso la sostenibilità. La pandemia di COVID-19 ha consentito alle aziende di mettere in discussione le loro pratiche attuali e di accelerare i piani già stabiliti per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Tuttavia, dai dati disponibili non è chiaro se le aziende attueranno pratiche sostenibili a lungo termine o se stanno reagendo a un'opportunità per migliorare la propria reputazione e attrarre nuovi clienti. Dal punto di vista dei consumatori, l'indagine ha dimostrato che c'è stato un aumento della consapevolezza. D'altra parte, il prezzo e la qualità rimangono i criteri di acquisto chiave al di là della sostenibilità. Questa ricerca ha fornito diversi spunti e una comprensione generale della direzione che i consumatori e le aziende stanno prendendo nel mezzo di questa pandemia. Tuttavia, a causa della mancanza di dati, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere ulteriormente l'impatto del COVID-19, in particolare esplorando e confrontando settori diversi da quello della moda e della bellezza. Inoltre, sarebbe interessante esplorare ulteriormente l'argomento in profondità una volta che la pandemia sarà considerata "finita" per coglierne appieno le conseguenze e il quadro più ampio.
Lo scopo di questo caso di studio è esplorare e indagare l'effetto della pandemia COVID-19 sulla percezione e sulle pratiche di sostenibilità da parte dei consumatori e delle imprese nei settori della moda e della bellezza. L’analisi è stata effettuata utilizzando i dati primari di un sondaggio sui consumatori e le interviste di esperti, nonché i dati secondari. La pandemia di COVID-19 ha influenzato, e lo sta ancora facendo, la percezione dei consumatori sulla sostenibilità, aumentando la consapevolezza in materia. Tuttavia, i dati hanno dimostrato che i consumatori sono ancora in ritardo quando si tratta di azioni concrete. Per quanto riguarda le aziende c’è una chiara tendenza che indica l’aumento dell’interesse verso la sostenibilità. Le aziende stanno fissando determinati obiettivi per implementare la sostenibilità nelle loro pratiche, ma è ancora troppo presto per dire se la pandemia di COVID-19 abbia davvero avuto un reale impatto sull’accelerazione di questo processo. Questa ricerca ha fornito una serie di spunti e una comprensione generale della direzione che stanno prendendo sia i consumatori che le aziende nel corso di questa pandemia. Tuttavia, a causa della mancanza di dati, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere ulteriormente l’impatto del COVID-19. Questo caso ha contribuito a capire in quale direzione sta andando il mercato della moda e della bellezza, in termini di sostenibilità in una crisi molto atipica. Tale studio ci può indicare quale direzione prenderanno questi settori dopo la pandemia di COVID-19. Questo caso di studio offre quindi spunti interessanti, anche se di natura esplorativa, sulle tendenze del mercato che potrebbero essere utili ai professionisti.
Impatto della crisi del COVID-19 sulla percezione della sostenibilità e sulle pratiche responsabili, da parte dei consumatori e delle imprese. Caso delle industrie della moda e della bellezza
MANSAR, SAHAR
2021/2022
Abstract
La pandemia di COVID-19 ha e continua a influenzare la percezione dei consumatori sulla sostenibilità. Lo scopo di questo caso di studio era di indagare l'impatto della pandemia di COVID-19 sulla percezione e sulle pratiche di sostenibilità da parte dei consumatori e delle imprese nei settori della moda e della cosmetica. Il lato consumatore è stato analizzato utilizzando dati primari attraverso un sondaggio, mentre il lato business è stato analizzato sia attraverso dati primari con interviste qualitative approfondite che dati secondari. Dal punto di vista delle aziende c'è una chiara tendenza che mostra un aumento di interesse verso la sostenibilità. La pandemia di COVID-19 ha consentito alle aziende di mettere in discussione le loro pratiche attuali e di accelerare i piani già stabiliti per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Tuttavia, dai dati disponibili non è chiaro se le aziende attueranno pratiche sostenibili a lungo termine o se stanno reagendo a un'opportunità per migliorare la propria reputazione e attrarre nuovi clienti. Dal punto di vista dei consumatori, l'indagine ha dimostrato che c'è stato un aumento della consapevolezza. D'altra parte, il prezzo e la qualità rimangono i criteri di acquisto chiave al di là della sostenibilità. Questa ricerca ha fornito diversi spunti e una comprensione generale della direzione che i consumatori e le aziende stanno prendendo nel mezzo di questa pandemia. Tuttavia, a causa della mancanza di dati, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere ulteriormente l'impatto del COVID-19, in particolare esplorando e confrontando settori diversi da quello della moda e della bellezza. Inoltre, sarebbe interessante esplorare ulteriormente l'argomento in profondità una volta che la pandemia sarà considerata "finita" per coglierne appieno le conseguenze e il quadro più ampio.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/1973