Il seguente progetto di tesi si pone come obiettivo la riqualificazione e riprogettazione dell’area verde chiamata “Orti Borromaici” dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, con il fine di dotare il centro città di un parco pubblico e accessibile a tutti. Il lavoro di tesi è nato in seguito alla partecipazione al workshop “HORTI Heritage: opportunities of renewal, transmission, inclusion”, svoltosi presso l’Almo Collegio Borromeo nelle ultime due settimane di Giugno del 2018. L’obiettivo del workshop era quello di riprogettare l’area, che include un edificio secentesco, Casale, e una ex chiesa nella parte nord del parco, creando nuove funzioni pubbliche che permettessero di condividere e promuovere attività culturali e artistiche per tutta la città.
Progetto di riqualificazione degli Orti Borromaici: un parco accessibile al centro di Pavia
FELLI, BEATRICE
2018/2019
Abstract
Il seguente progetto di tesi si pone come obiettivo la riqualificazione e riprogettazione dell’area verde chiamata “Orti Borromaici” dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, con il fine di dotare il centro città di un parco pubblico e accessibile a tutti. Il lavoro di tesi è nato in seguito alla partecipazione al workshop “HORTI Heritage: opportunities of renewal, transmission, inclusion”, svoltosi presso l’Almo Collegio Borromeo nelle ultime due settimane di Giugno del 2018. L’obiettivo del workshop era quello di riprogettare l’area, che include un edificio secentesco, Casale, e una ex chiesa nella parte nord del parco, creando nuove funzioni pubbliche che permettessero di condividere e promuovere attività culturali e artistiche per tutta la città.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/19782