Starting from the guidelines dictated by crisis management for the management of emergencies and the concept of organizational resilience, an empirical case is analyzed of a company that had to suffer the economic consequences of the fall of the Morandi Bridge

Partendo dalle linee guida dettate dal crisis management per la gestione delle emergenze e dal concetto di resilienza organizzativa, viene analizzato un caso empirico di una società che ha dovuto subire le conseguenze economiche dalla caduta del Ponte Morandi

Crisis management e resilienza aziendale: alcune evidenze empiriche nell'ambito della gestione delle infrastrutture

VALLARINO, EMANUELE
2021/2022

Abstract

Starting from the guidelines dictated by crisis management for the management of emergencies and the concept of organizational resilience, an empirical case is analyzed of a company that had to suffer the economic consequences of the fall of the Morandi Bridge
2021
Crisis management and business resilience: some empirical evidence in the context of infrastructure management
Partendo dalle linee guida dettate dal crisis management per la gestione delle emergenze e dal concetto di resilienza organizzativa, viene analizzato un caso empirico di una società che ha dovuto subire le conseguenze economiche dalla caduta del Ponte Morandi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1992