Questo lavoro di tesi consiste nell’elaborazione di una proposta progettuale per la riorganizzazione e l’ammodernamento di una delle sedi dell'Università Inacap, un istituzione con un importanza non indifferente ed estesa su tutta la nazione cilena. Il tema trattato è stato sviluppato durante un soggiorno di studio di 4 mesi a Santiago del Cile. Questo ha permesso di approfondire direttamente conoscenze e informazioni sulla cultura e sulla storia del Cile, focalizzandosi sullo specifico aspetto del campus universitario. Dopo aver fatto numerosi sopralluoghi nell'area di progetto ed aver avuto modo di conoscere le richieste progettuali della committenza, è stata fatta una ricerca sulla storia dell' Università Inacap per rendersi conto della grandezza di questa istituzione all'interno di tutto il Cile e più nello specifico sull'area di Santiago. Inoltre è stata fatta anche un'analisi sommaria delle altre sedi universitarie principali di Santiago per avere una visione più completa dell'argomento Università in Santiago. Questa esperienza d'oltreoceano mi ha dato la possibilità di confrontarmi con una realtà diversa e con un tema che in tutti gli anni della mia carriera universitaria non era mai stato trattato. È stato molto interessante l'estrema varietà di realtà sociali, culturali e architettonici che si incrociano nella metropoli di Santiago. Inoltre questa avventura mi ha sicuramente arricchito sia dal punto di vista professionale che umano, consentendomi di scoprire un Paese meraviglioso e relazionandomi con realtà lontane ma per altri aspetti molto vicine.
RIORGANIZZAZIONE E AMMODERNAMENTO DI UN POLO UNIVERSITARIO A SANTIAGO DEL CILE (UNIVERSITA INCAP CHILE, SEDE PEREZ ROSALES)
CAU, ANTONIO
2018/2019
Abstract
Questo lavoro di tesi consiste nell’elaborazione di una proposta progettuale per la riorganizzazione e l’ammodernamento di una delle sedi dell'Università Inacap, un istituzione con un importanza non indifferente ed estesa su tutta la nazione cilena. Il tema trattato è stato sviluppato durante un soggiorno di studio di 4 mesi a Santiago del Cile. Questo ha permesso di approfondire direttamente conoscenze e informazioni sulla cultura e sulla storia del Cile, focalizzandosi sullo specifico aspetto del campus universitario. Dopo aver fatto numerosi sopralluoghi nell'area di progetto ed aver avuto modo di conoscere le richieste progettuali della committenza, è stata fatta una ricerca sulla storia dell' Università Inacap per rendersi conto della grandezza di questa istituzione all'interno di tutto il Cile e più nello specifico sull'area di Santiago. Inoltre è stata fatta anche un'analisi sommaria delle altre sedi universitarie principali di Santiago per avere una visione più completa dell'argomento Università in Santiago. Questa esperienza d'oltreoceano mi ha dato la possibilità di confrontarmi con una realtà diversa e con un tema che in tutti gli anni della mia carriera universitaria non era mai stato trattato. È stato molto interessante l'estrema varietà di realtà sociali, culturali e architettonici che si incrociano nella metropoli di Santiago. Inoltre questa avventura mi ha sicuramente arricchito sia dal punto di vista professionale che umano, consentendomi di scoprire un Paese meraviglioso e relazionandomi con realtà lontane ma per altri aspetti molto vicine.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/20003