The skin is the largest organ of the integumentary system and acute or chronic injures may occurr. The process healing of acute injuries is well organized, while chronic wound healing is characterized by a prolonged inflammatory phase and infections may occurr. In a first experimental set, a (rat) model in vivo of thermal injury of third grade was standardized and optimized to reproduce the pathophysiological broad framework of a third-degree burn. In this experimental model formulations based on chitosan oleate/silver sulfadiazine/α-tocopherol as such or loaded with lysate platelet towards saline alone have investigated. In a second experimental set the potential wound healing of different concentrations of the formulation alone was assessed. These results supported that the tissue growth factors of platelet lysate play a critical role in the process of wound healing and confirmed the compatibility between platelet lysate and formulation used. Furthermore, the different components of the formulation have shown the ability to promote themselves regeneration and, if applied in greater amounts, showed a tissue regeneration ability similar to that of the platelet lysate.

La cute rappresenta l’organo più esteso dell’apparato tegumentario e può essere oggetto di lesioni acute o croniche. Il processo di guarigione delle lesioni acute è ben organizzato, mentre quello delle lesioni croniche è caratterizzato da una prolungata fase infiammatoria con possibili infezioni. In un primo set sperimentale è stato standardizzato e ottimizzato un modello murino in vivo di lesioni termiche di terzo grado al fine di riprodurre l’ampio quadro fisiopatologico di un ustione di terzo grado. In questo modello sperimentale sono state studiate formulazioni a base di chitosano oleato/argento sulfadiazina/α-tocoferolo tal quali o caricate con lisato piastrinico verso soluzione fisiologica da sola. In un secondo set sperimentale è stato valutato il potenziale potere cicatrizzante di differenti concentrazioni della sola formulazione. I risultati, oltre ad affermare che i fattori di crescita tissutali contenuti nel lisato piastrinico giocano un ruolo critico nel processo di wound healing, confermano la compatibilità tra il lisato piastrinico e la formulazione di supporto. Inoltre i componenti della formulazione hanno mostrato la capacità di promuovere essi stessi la rigenerazione e, se applicati in quantità maggiore, hanno mostrato una capacità di rigenerazione tissutale comparabile a quella del lisato piastrinico.

STUDIO DI NUOVE FORMULAZIONI A BASE DI CHITOSANO CARICATE CON LISATO PIASTRINICO IN UN MODELLO MURINO IN VIVO DI ULCERA CUTANEA DI III° GRADO

FACONDO, DANIELA
2014/2015

Abstract

The skin is the largest organ of the integumentary system and acute or chronic injures may occurr. The process healing of acute injuries is well organized, while chronic wound healing is characterized by a prolonged inflammatory phase and infections may occurr. In a first experimental set, a (rat) model in vivo of thermal injury of third grade was standardized and optimized to reproduce the pathophysiological broad framework of a third-degree burn. In this experimental model formulations based on chitosan oleate/silver sulfadiazine/α-tocopherol as such or loaded with lysate platelet towards saline alone have investigated. In a second experimental set the potential wound healing of different concentrations of the formulation alone was assessed. These results supported that the tissue growth factors of platelet lysate play a critical role in the process of wound healing and confirmed the compatibility between platelet lysate and formulation used. Furthermore, the different components of the formulation have shown the ability to promote themselves regeneration and, if applied in greater amounts, showed a tissue regeneration ability similar to that of the platelet lysate.
2014
STUDY OF CHITOSAN LOADED LYSATE PLATELET BASED NOVEL FORMULATIONS IN A MURINE IN VIVO MODEL OF III DEGREE SKIN ULCER
La cute rappresenta l’organo più esteso dell’apparato tegumentario e può essere oggetto di lesioni acute o croniche. Il processo di guarigione delle lesioni acute è ben organizzato, mentre quello delle lesioni croniche è caratterizzato da una prolungata fase infiammatoria con possibili infezioni. In un primo set sperimentale è stato standardizzato e ottimizzato un modello murino in vivo di lesioni termiche di terzo grado al fine di riprodurre l’ampio quadro fisiopatologico di un ustione di terzo grado. In questo modello sperimentale sono state studiate formulazioni a base di chitosano oleato/argento sulfadiazina/α-tocoferolo tal quali o caricate con lisato piastrinico verso soluzione fisiologica da sola. In un secondo set sperimentale è stato valutato il potenziale potere cicatrizzante di differenti concentrazioni della sola formulazione. I risultati, oltre ad affermare che i fattori di crescita tissutali contenuti nel lisato piastrinico giocano un ruolo critico nel processo di wound healing, confermano la compatibilità tra il lisato piastrinico e la formulazione di supporto. Inoltre i componenti della formulazione hanno mostrato la capacità di promuovere essi stessi la rigenerazione e, se applicati in quantità maggiore, hanno mostrato una capacità di rigenerazione tissutale comparabile a quella del lisato piastrinico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/20065