Questa ricerca analizza i risultati della terapia ortodontica fissa biarcata di un campione di cinquanta pazienti presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell'Università degli Studi di Pavia. Lo studio si è avvalso dell'indice di PAR, che descrive in che misura un paziente devia da un normale allineamento e occlusione e permette di riflettere il grado di miglioramento indotto dalla terapia ortodontica. La ricerca dimostra come il totale dei soggetti esaminati tragga beneficio dal trattamento e come la terapia attuata possa essere considerata di tipo high-standard.
Valutazione dell'efficacia del trattamento ortodontico fisso multibrackets mediante l'indice di PAR (Peer Assessment Rating)
LUSCHER, GIULIA
2015/2016
Abstract
Questa ricerca analizza i risultati della terapia ortodontica fissa biarcata di un campione di cinquanta pazienti presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell'Università degli Studi di Pavia. Lo studio si è avvalso dell'indice di PAR, che descrive in che misura un paziente devia da un normale allineamento e occlusione e permette di riflettere il grado di miglioramento indotto dalla terapia ortodontica. La ricerca dimostra come il totale dei soggetti esaminati tragga beneficio dal trattamento e come la terapia attuata possa essere considerata di tipo high-standard.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/20160