Lo scopo di questo studio è dimostrare da un punto di vista scientifico l’impatto che ha avuto l’entrata in vigore del Nuovo Regolamento sulla qualità, la sicurezza e l’efficacia di un prodotto cosmetico. Dunque, analizzando alcune delle principali novità del Regolamento mediante un accurato confronto con la precedente Direttiva, si vuole provare l’applicabilità della nuova legislazione nello sviluppo dei cosmetici e la necessità effettiva di questo cambiamento che nasce dal proposito di riorganizzare l’elevato numero di emendamenti promulgati in passato in un'unica legislazione più chiara e completa, aumentare le responsabilità e i controlli interni del mercato, garantire la sicurezza del prodotto riducendo i costi amministrativi e assicurando la protezione del consumatore finale.

L’APPLICABILITA’ DEL NUOVO REGOLAMENTO NELLO SVILUPPO DI UN PRODOTTO COSMETICO

PAIRA, VALENTINA
2014/2015

Abstract

Lo scopo di questo studio è dimostrare da un punto di vista scientifico l’impatto che ha avuto l’entrata in vigore del Nuovo Regolamento sulla qualità, la sicurezza e l’efficacia di un prodotto cosmetico. Dunque, analizzando alcune delle principali novità del Regolamento mediante un accurato confronto con la precedente Direttiva, si vuole provare l’applicabilità della nuova legislazione nello sviluppo dei cosmetici e la necessità effettiva di questo cambiamento che nasce dal proposito di riorganizzare l’elevato numero di emendamenti promulgati in passato in un'unica legislazione più chiara e completa, aumentare le responsabilità e i controlli interni del mercato, garantire la sicurezza del prodotto riducendo i costi amministrativi e assicurando la protezione del consumatore finale.
2014
NEW REGULATION APPLICABILITY IN A COSMETIC PRODUCT DEVELOPMENT
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/20198