The determination of microbiological air quality in living and working environments requires the measurement of airborne microorganisms. The number and types of microorganisms, detected in an environment, offer a useful index when evaluating the air quality. An assessment of contamination levels has been realized using three evaluation indices for microbiological air contamination: Global Index of Microbial Contamination/m3, Mesophilic bacterial Contamination and Amplification Index, together with the usual single microbiological parameters such as the total bacterial and fungi count, normally used to characterize the air quality from a microbiological viewpoint. These indices have the advantage of taking into account different concurring factors in the formation of the different roles of the microorganisms. They could also draw attention to insufficient functioning of an air-conditioning system due to the overcrowding of a building or to an insufficient number of air vents). Moreover, they could reveal the malfunction of the same system through the accumulation of microorganisms in the ventilation ducts or inside the building when compared to the outside. This study quantified the levels of airborne microorganisms in 10 different offices, gyms and libraries. The air contamination was always higher in gyms to that of the others. All examined environments are in northern Italy.

La determinazione della qualità microbiologica dell’aria negli ambienti di lavoro e di vita richiede la misura dei microrganismi presenti e trasportati nell’aria. Il numero e il tipo di microrganismi rilevati in un ambiente, offrono un indice utile quando viene valutata la qualità dell’aria. La determinazione dei livelli di contaminazione viene effettuata mediante la valutazione di tre indici che esprimono la contaminazione microbiologica dell’aria: indice globale di contaminazione microbica/m3, contaminazione batterica mesofila e indice di amplificazione, insieme a singoli parametri microbiologici normalmente considerati come la conta totale batterica e la conta dei funghi. Tutti questi parametri sono normalmente utilizzati per caratterizzare la qualità dell’aria dal punto di vista microbiologico. Questi indici hanno il vantaggio di tener conto dei diversi fattori che concorrono correlati allo sviluppo dei microrganismi. Inoltre questi indici potrebbero attirare l’attenzione sull’insufficiente funzionamento di un sistema di condizionamento dell’aria dovuto al sovraffollamento di un edificio o ad un numero non sufficiente di prese d’aria. Inoltre potrebbero rilevare il malfunzionamento dello stesso sistema causato da un accumulo di microrganismi nei condotti di aerazione o all’interno dell’edificio stesso quando viene comparato con l’esterno. Questo studio ha quantificato il livello di microrganismi presenti nell’aria in dieci differenti uffici, palestre e biblioteche. La contaminazione dell’aria è risultata sempre più elevata nelle palestre che negli altri uffici. Gli ambienti esaminati si trovano nel nord Italia.

VALUTAZIONE DELLA QUALITà MICROBIOLOGICA DELL'ARIA NEGLI AMBIENTI DI VITA E LAVORO

BERSANI, STEFANO
2015/2016

Abstract

The determination of microbiological air quality in living and working environments requires the measurement of airborne microorganisms. The number and types of microorganisms, detected in an environment, offer a useful index when evaluating the air quality. An assessment of contamination levels has been realized using three evaluation indices for microbiological air contamination: Global Index of Microbial Contamination/m3, Mesophilic bacterial Contamination and Amplification Index, together with the usual single microbiological parameters such as the total bacterial and fungi count, normally used to characterize the air quality from a microbiological viewpoint. These indices have the advantage of taking into account different concurring factors in the formation of the different roles of the microorganisms. They could also draw attention to insufficient functioning of an air-conditioning system due to the overcrowding of a building or to an insufficient number of air vents). Moreover, they could reveal the malfunction of the same system through the accumulation of microorganisms in the ventilation ducts or inside the building when compared to the outside. This study quantified the levels of airborne microorganisms in 10 different offices, gyms and libraries. The air contamination was always higher in gyms to that of the others. All examined environments are in northern Italy.
2015
EVALUATION OF QUALITY MICROBIOLOGICAL IN AREAS OF LIFE AND WORK
La determinazione della qualità microbiologica dell’aria negli ambienti di lavoro e di vita richiede la misura dei microrganismi presenti e trasportati nell’aria. Il numero e il tipo di microrganismi rilevati in un ambiente, offrono un indice utile quando viene valutata la qualità dell’aria. La determinazione dei livelli di contaminazione viene effettuata mediante la valutazione di tre indici che esprimono la contaminazione microbiologica dell’aria: indice globale di contaminazione microbica/m3, contaminazione batterica mesofila e indice di amplificazione, insieme a singoli parametri microbiologici normalmente considerati come la conta totale batterica e la conta dei funghi. Tutti questi parametri sono normalmente utilizzati per caratterizzare la qualità dell’aria dal punto di vista microbiologico. Questi indici hanno il vantaggio di tener conto dei diversi fattori che concorrono correlati allo sviluppo dei microrganismi. Inoltre questi indici potrebbero attirare l’attenzione sull’insufficiente funzionamento di un sistema di condizionamento dell’aria dovuto al sovraffollamento di un edificio o ad un numero non sufficiente di prese d’aria. Inoltre potrebbero rilevare il malfunzionamento dello stesso sistema causato da un accumulo di microrganismi nei condotti di aerazione o all’interno dell’edificio stesso quando viene comparato con l’esterno. Questo studio ha quantificato il livello di microrganismi presenti nell’aria in dieci differenti uffici, palestre e biblioteche. La contaminazione dell’aria è risultata sempre più elevata nelle palestre che negli altri uffici. Gli ambienti esaminati si trovano nel nord Italia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/20247