According to European cosmetic regulations, potentially pathogenic contaminant microorganisms must be absent in cosmetic products. To shorten the time required by conventional methods, in this thesis, PCR-endpoint and semi-quantitative essays were developed for the detection of microorganisms in cosmetic preparations. Their effectiveness was then compared with conventional microbiology methods.

I regolamenti europei del settore cosmetico impongono di escludere la presenza di microorganismi contaminanti potenzialmente patogeni per l’uomo nei prodotti cosmetici. Allo scopo di abbreviare le tempistiche richieste dalle metodiche convenzionali, in questa tesi di laurea, sono stati sviluppati saggi di PCR-endpoint e semiquantitativa per il rilevamento di microorganismi in preparati cosmetici. La loro efficacia è stata quindi confrontata con metodiche di microbiologia convenzionale.

Sviluppo di saggi molecolari per il rilevamento di microorganismi patogeni in preparati cosmetici

GRANDI, SOFIA
2018/2019

Abstract

According to European cosmetic regulations, potentially pathogenic contaminant microorganisms must be absent in cosmetic products. To shorten the time required by conventional methods, in this thesis, PCR-endpoint and semi-quantitative essays were developed for the detection of microorganisms in cosmetic preparations. Their effectiveness was then compared with conventional microbiology methods.
2018
Development of molecular tests for pathogens detection in cosmetic preparations
I regolamenti europei del settore cosmetico impongono di escludere la presenza di microorganismi contaminanti potenzialmente patogeni per l’uomo nei prodotti cosmetici. Allo scopo di abbreviare le tempistiche richieste dalle metodiche convenzionali, in questa tesi di laurea, sono stati sviluppati saggi di PCR-endpoint e semiquantitativa per il rilevamento di microorganismi in preparati cosmetici. La loro efficacia è stata quindi confrontata con metodiche di microbiologia convenzionale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/20460