VRFs are a direct expansion system technology suitable for heating and cooling buildings. They are known for their high efficiency and versatility. In this thesis the components, the characteristics, the different plant varieties and also the limits are described. Through an energy simulation relating to a VRF installation, carried out at some offices of the Parco Tecnico Scientifico di Pavia, the particularities and advantages of this adopted system solution are analyzed.

I sistemi VRF sono una tecnologia impiantistica ad espansione diretta adatta alla climatizzazione estiva e invernale degli edifici. Sono noti per la loro elevata efficienza e versatilità. In questa tesi ne vengono descritti i componenti, le caratteristiche, le diverse varietà di impianto e anche i limiti. Attraverso una simulazione energetica relativa ad una installazione VRF, realizzata presso alcuni uffici del Parco Tecnico Scientifico di Pavia, vengono analizzate le particolarità e i vantaggi di questa soluzione impiantistica adottata.

Sistemi di climatizzazione a espansione diretta VRF - Analisi dell'installazione impiantistica presso il Parco Tecnico Scientifico di Pavia

PARETI, FEDERICO
2018/2019

Abstract

VRFs are a direct expansion system technology suitable for heating and cooling buildings. They are known for their high efficiency and versatility. In this thesis the components, the characteristics, the different plant varieties and also the limits are described. Through an energy simulation relating to a VRF installation, carried out at some offices of the Parco Tecnico Scientifico di Pavia, the particularities and advantages of this adopted system solution are analyzed.
2018
VRF direct expansion air conditioning systems - Installation analysis at the Parco Tecnico Scientifico di Pavia
I sistemi VRF sono una tecnologia impiantistica ad espansione diretta adatta alla climatizzazione estiva e invernale degli edifici. Sono noti per la loro elevata efficienza e versatilità. In questa tesi ne vengono descritti i componenti, le caratteristiche, le diverse varietà di impianto e anche i limiti. Attraverso una simulazione energetica relativa ad una installazione VRF, realizzata presso alcuni uffici del Parco Tecnico Scientifico di Pavia, vengono analizzate le particolarità e i vantaggi di questa soluzione impiantistica adottata.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/20672