The objective of this thesis is to demonstrate, through quantitative business model/economics analysis and qualitative analysis of the use cases, that it is advantageous in terms of economics and efficiency that, within a group operating as MAAS, under certain conditions in terms of traffic volumes, there is a shift from a system in which each company operates its own payment acceptance systems relying on traditional acquirers, to a "closed" system in which there is a single "payment facilitator," as a specialized payment institution, that acts and interfaces as an orchestrator of the group's own payment methods. This will be demonstrated in the concrete case of the FNM corporate group, active in the mobility sector, where the payment facilitator is the startup FNMPay.

L’obiettivo della tesi è dimostrare, attraverso l’analisi quantitativa del business model/economics e l’analisi qualitativa delle interviste, che è vantaggioso in termini economici e di efficienza che, all'interno di un gruppo che opera come MAAS, a determinate condizioni in termini di volumi di traffico, si passi da un sistema in cui ogni società gestisce in proprio i sistemi di accettazione dei pagamenti appoggiandosi ad acquirer tradizionali, a un sistema "chiuso" in cui è presente un unico "payment facilitator", in qualità di istituto di pagamento specializzato, che agisce e si interfaccia come orchestratore dei metodi di pagamento del gruppo stesso. Questo verrà dimostrato nel caso concreto del gruppo aziendale FNM, attivo nel settore della mobilità, dove il payment facilitator è la startup FNMPay.

Il payment facilitator come orchestratore dei pagamenti: il caso FNMPay

TACCHINI, RICCARDO
2021/2022

Abstract

The objective of this thesis is to demonstrate, through quantitative business model/economics analysis and qualitative analysis of the use cases, that it is advantageous in terms of economics and efficiency that, within a group operating as MAAS, under certain conditions in terms of traffic volumes, there is a shift from a system in which each company operates its own payment acceptance systems relying on traditional acquirers, to a "closed" system in which there is a single "payment facilitator," as a specialized payment institution, that acts and interfaces as an orchestrator of the group's own payment methods. This will be demonstrated in the concrete case of the FNM corporate group, active in the mobility sector, where the payment facilitator is the startup FNMPay.
2021
The payment facilitator as payment orchestrator: the FNMPay case
L’obiettivo della tesi è dimostrare, attraverso l’analisi quantitativa del business model/economics e l’analisi qualitativa delle interviste, che è vantaggioso in termini economici e di efficienza che, all'interno di un gruppo che opera come MAAS, a determinate condizioni in termini di volumi di traffico, si passi da un sistema in cui ogni società gestisce in proprio i sistemi di accettazione dei pagamenti appoggiandosi ad acquirer tradizionali, a un sistema "chiuso" in cui è presente un unico "payment facilitator", in qualità di istituto di pagamento specializzato, che agisce e si interfaccia come orchestratore dei metodi di pagamento del gruppo stesso. Questo verrà dimostrato nel caso concreto del gruppo aziendale FNM, attivo nel settore della mobilità, dove il payment facilitator è la startup FNMPay.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2098