The starting point of this work was the Italian translation of the article Vom zweckmäβigen Gebrauch der Mittel der Tonkunst (On the appropriate use of musical means) by Friedrich Rochlitz. The main purpose was that of contextualizing the text, with particular attention to the sublime as a musical cathegory, the "big" and the so-called "gracious" (with its two subcategories). At the same time the other purpose was that of drawing a complete picture of the editor and co-founder of the Allgemeine musikalische Zeitung of Leipzig, which became a model for the following musical journals.

A partire dalla traduzione in italiano di Vom zweckmäβigen Gebrauch der Mittel der Tonkunst (Sull'appropriato uso dei mezzi musicali) di Friedrich Rochlitz, l'intento principale del lavoro è stato quello di contestualizzare il testo, soprattutto all'interno della riflessione sul sublime musicale e sul "grande" (con anche le categorie del "grazioso"), ricostruendo allo stesso tempo un'immagine il più possibile completa dell'editore e co-fondatore della Allgemeine musikalische Zeitung di Lipsia, che divenne il prototipo per le successive riviste musicali.

Estetica e critica musicale tra Settecento e Ottocento: Vom zweckmäβigen Gebrauch der Mittel der Tonkunst di Friedrich Rochlitz

PAOLIN, ELEONORA
2018/2019

Abstract

The starting point of this work was the Italian translation of the article Vom zweckmäβigen Gebrauch der Mittel der Tonkunst (On the appropriate use of musical means) by Friedrich Rochlitz. The main purpose was that of contextualizing the text, with particular attention to the sublime as a musical cathegory, the "big" and the so-called "gracious" (with its two subcategories). At the same time the other purpose was that of drawing a complete picture of the editor and co-founder of the Allgemeine musikalische Zeitung of Leipzig, which became a model for the following musical journals.
2018
Music aesthetics and criticism between the Eighteenth and Nineteenth centuries: Vom zweckmäβigen Gebrauch der Mittel der Tonkunst by Friedrich Rochlitz
A partire dalla traduzione in italiano di Vom zweckmäβigen Gebrauch der Mittel der Tonkunst (Sull'appropriato uso dei mezzi musicali) di Friedrich Rochlitz, l'intento principale del lavoro è stato quello di contestualizzare il testo, soprattutto all'interno della riflessione sul sublime musicale e sul "grande" (con anche le categorie del "grazioso"), ricostruendo allo stesso tempo un'immagine il più possibile completa dell'editore e co-fondatore della Allgemeine musikalische Zeitung di Lipsia, che divenne il prototipo per le successive riviste musicali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/21073