Introduction about the immune system, how it works and a general picture of infectious diseases, affecting the immune system, that can be prevented with vaccination. The vaccines are further investigated: what are, how work, the vaccine coverage in Italy and the vaccination schedule in Italy and in Lombardy. Attention is then shifted to the meningitis infectious disease, which is the main subject of the thesis: epidemiology, etiology, clinical, pathogenesis, and final link to the vaccine antimeningococcus B. The last part relates to the data sheet, composition, efficacy studies of the vaccine antimeningococcus B and the vaccine offer proposed by the Ministry of Health, in the national vaccination prevention plan (PNPV 2017-2019).

Introduzione sul sistema immunitario, come funziona e quadro generale delle malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni che colpiscono il sistema immunitario. Vengono poi approfonditi i vaccini: cosa sono, come funzionano, la copertura vaccinale in Italia e il calendario vaccinale nazionale e in Lombardia. L'attenzione poi si sposta sulla malattia infettiva Meningite, che è l'argomento principale della tesi: epidemiologia, eziologia, clinica, patogenesi e prevenzioni con collegamento finale sul vaccino antimeningococco B. L'ultima parte riguarda la scheda tecnica, la composizione, gli studi di efficacia del vaccino antimeningococco B e l'offerta vaccinale proposta dal Ministero della Salute nel piano nazionale prevenzione vaccinale (PNPV 2017-2019).

Vaccinarsi è prevenire: meningite e antimeningococco B

SAVOLDELLI, GIULIA ERIKA
2016/2017

Abstract

Introduction about the immune system, how it works and a general picture of infectious diseases, affecting the immune system, that can be prevented with vaccination. The vaccines are further investigated: what are, how work, the vaccine coverage in Italy and the vaccination schedule in Italy and in Lombardy. Attention is then shifted to the meningitis infectious disease, which is the main subject of the thesis: epidemiology, etiology, clinical, pathogenesis, and final link to the vaccine antimeningococcus B. The last part relates to the data sheet, composition, efficacy studies of the vaccine antimeningococcus B and the vaccine offer proposed by the Ministry of Health, in the national vaccination prevention plan (PNPV 2017-2019).
2016
Vaccinating is prevention: meningitis and antimeningococcus B
Introduzione sul sistema immunitario, come funziona e quadro generale delle malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni che colpiscono il sistema immunitario. Vengono poi approfonditi i vaccini: cosa sono, come funzionano, la copertura vaccinale in Italia e il calendario vaccinale nazionale e in Lombardia. L'attenzione poi si sposta sulla malattia infettiva Meningite, che è l'argomento principale della tesi: epidemiologia, eziologia, clinica, patogenesi e prevenzioni con collegamento finale sul vaccino antimeningococco B. L'ultima parte riguarda la scheda tecnica, la composizione, gli studi di efficacia del vaccino antimeningococco B e l'offerta vaccinale proposta dal Ministero della Salute nel piano nazionale prevenzione vaccinale (PNPV 2017-2019).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/21357