L'elaborato ha l'obiettivo di definire il concetto di Green Infrastructure, classificandone le varie tipologie e i relativi benefici che ne derivano. La ricerca consiste in analisi delle aree verdi del comune di Segrate, individuando le tipologie definite precedentemente non solo all’interno dei confini comunali, ma anche a scala regionale. Successivamente, le infrastrutture verdi individuate vengono valutate non solo attraverso matrici multicriteriali - che utilizzano parametri qualitativi e quantitativi che interessano la sfera ecologica, economica e sociale - ma anche attraverso la matrice fornita dal piano dei servizi del comune, allo scopo di creare una gerarchia in base al valore di ogni area e verificare quali di esse possano essere definite come un servizio. Parole chiave: Green Infrastructure, ambiente, analisi del verde, valutazione multicriteriale, comune di Segrate.
Green Infrastructures: valutazione multicriteriale secondo parametri qualitativi e quantitativi nel comune di Segrate
BORROMEO, ALESSANDRO
2015/2016
Abstract
L'elaborato ha l'obiettivo di definire il concetto di Green Infrastructure, classificandone le varie tipologie e i relativi benefici che ne derivano. La ricerca consiste in analisi delle aree verdi del comune di Segrate, individuando le tipologie definite precedentemente non solo all’interno dei confini comunali, ma anche a scala regionale. Successivamente, le infrastrutture verdi individuate vengono valutate non solo attraverso matrici multicriteriali - che utilizzano parametri qualitativi e quantitativi che interessano la sfera ecologica, economica e sociale - ma anche attraverso la matrice fornita dal piano dei servizi del comune, allo scopo di creare una gerarchia in base al valore di ogni area e verificare quali di esse possano essere definite come un servizio. Parole chiave: Green Infrastructure, ambiente, analisi del verde, valutazione multicriteriale, comune di Segrate.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/21460