L’oggetto della presente tesi di laurea riguarda la riqualificazione dell’Ex Mercato di Providencia, monumento storico di uno dei comuni più importanti della città di Santiago del Cile. L’edificio, oggi sede in parte di uffici per informazioni turistiche ed in parte di una biblioteca è situato in un contesto urbano estremamente complesso: circondato da torri residenziali di altezza elevata e delimitato a sud da Avenida Providencia, una strada molto trafficata. Il lavoro di tesi è nato in seguito alla partecipazione al workshop “Patrimonio Arquitectonico, Fuente de Nueva Arquitectura”, svoltosi a Santiago del Cile presso l’Universidad Central de Chile le prime due settimane del mese di settembre 2017. Durante queste settimane si è potuto lavorare e confrontarsi con studenti provenienti da Argentina, Cile e Germania; è stato possibile effettuare un rilievo dell’edificio e un’analisi del contesto urbano per giungere alla produzione di soluzioni progettuali alla scala urbana ed edilizia. Al termine di questa breve esperienza, si è deciso in accordo con il relatore di portare avanti il tema del workshop e elaborando però un progetto personale. La motivazione del lavoro di tesi risiede voler sfruttare il patrimonio architettonico esistente come strategia di rilancio di un’area, tema che è molto attuale e permette di trasformare un edificio che ha ormai perso valore in un polo attrattivo e di vita collettiva. Il progetto prevede l’inserimento del mercato, funzione per cui nasce l’edificio, in un piano interrato e l’ampliamento dei locali per mezzo di un nuovo volume che si innesta al primo piano. La struttura della relazione si propone di ricalcare l’iter-progettuale che ha portato alle scelte finali. Inizialmente si illustra un’analisi generale della nazione del Cile fino a focalizzarsi sul territorio di Providencia. Tale analisi ha la finalità di presentare il contesto in cui il progetto si va ad inserire e di individuare le problematiche presenti così da poter proporre una soluzione progettuale che soddisfi le esigenze della società cilena. Successivamente si presentano nel dettaglio le scelte progettuali, le funzioni inserite e le scelte strutturali. In particolare si è cercato di trovare una soluzione progettuale concreta e realizzabile, si è deciso quindi di presentare un approfondimento strutturale, nello specifico sono stati effettuati dimensionamento e verifiche che tenessero in conto di tutti gli aspetti sismici presenti nell’area.

Riuso e riqualificazione dell'Ex Mercato Municipale di Providencia a Santiago del Cile

CUCCHIARA, CLAUDIA PAOLA
2016/2017

Abstract

L’oggetto della presente tesi di laurea riguarda la riqualificazione dell’Ex Mercato di Providencia, monumento storico di uno dei comuni più importanti della città di Santiago del Cile. L’edificio, oggi sede in parte di uffici per informazioni turistiche ed in parte di una biblioteca è situato in un contesto urbano estremamente complesso: circondato da torri residenziali di altezza elevata e delimitato a sud da Avenida Providencia, una strada molto trafficata. Il lavoro di tesi è nato in seguito alla partecipazione al workshop “Patrimonio Arquitectonico, Fuente de Nueva Arquitectura”, svoltosi a Santiago del Cile presso l’Universidad Central de Chile le prime due settimane del mese di settembre 2017. Durante queste settimane si è potuto lavorare e confrontarsi con studenti provenienti da Argentina, Cile e Germania; è stato possibile effettuare un rilievo dell’edificio e un’analisi del contesto urbano per giungere alla produzione di soluzioni progettuali alla scala urbana ed edilizia. Al termine di questa breve esperienza, si è deciso in accordo con il relatore di portare avanti il tema del workshop e elaborando però un progetto personale. La motivazione del lavoro di tesi risiede voler sfruttare il patrimonio architettonico esistente come strategia di rilancio di un’area, tema che è molto attuale e permette di trasformare un edificio che ha ormai perso valore in un polo attrattivo e di vita collettiva. Il progetto prevede l’inserimento del mercato, funzione per cui nasce l’edificio, in un piano interrato e l’ampliamento dei locali per mezzo di un nuovo volume che si innesta al primo piano. La struttura della relazione si propone di ricalcare l’iter-progettuale che ha portato alle scelte finali. Inizialmente si illustra un’analisi generale della nazione del Cile fino a focalizzarsi sul territorio di Providencia. Tale analisi ha la finalità di presentare il contesto in cui il progetto si va ad inserire e di individuare le problematiche presenti così da poter proporre una soluzione progettuale che soddisfi le esigenze della società cilena. Successivamente si presentano nel dettaglio le scelte progettuali, le funzioni inserite e le scelte strutturali. In particolare si è cercato di trovare una soluzione progettuale concreta e realizzabile, si è deciso quindi di presentare un approfondimento strutturale, nello specifico sono stati effettuati dimensionamento e verifiche che tenessero in conto di tutti gli aspetti sismici presenti nell’area.
2016
Reuse and Renovation of the Ex Municipality's Market of Providencia in Santiago de Chile
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/21527