Il lavoro da me proposto nasce da un’esperienza personale che mi ha spinto ad approfondire ed analizzare nella relazione finale di laurea gli aspetti più significativi dello sport e delle attività motorie per le persone con disabilità. In prima analisi racconterò che cos’è l’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva SuperHabily, di come è nata e di cosa si occupa. Verrà poi definito il concetto di disabilità e le sue classificazioni proposte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tratterò l’evoluzione storica delle varie manifestazioni e organizzazioni nate per promuovere, favorire ed aiutare le persone con disabilità, in passato considerate come categoria socialmente debole che, proprio grazie a queste crescenti iniziative a favore, riesce oggi a trovare più spazio nello sport e di conseguenza anche a livello socio-culturale. Nella parte centrale del mio lavoro spiegherò cos’è l’attività fisica adattata (APA) sottolineandone i benefici e indicando che l’obiettivo basilare degli operatori impegnati nell’APA è quello di mettere in grado, “abilitare”, tutti gli individui a partecipare ad una regolare attività fisica durante l’intero arco della vita. Metterò in luce i benefici che lo sport può apportare dal punto di vista fisico, psichico e delle relazioni sociali, specialmente nel caso di soggetti in condizione di disabilità, partendo dal presupposto che questi risultati possono essere riscontrabili in qualunque persona che pratichi tale attività, senza distinzione di sesso, età e situazione fisica o mentale; pur sempre consapevole delle difficoltà che tali soggetti riscontrano nell’esercizio della pratica sportiva. Il lavoro si conclude poi descrivendo la struttura dell’allenamento, che si propone durante l’attività sportiva svolta dall’ASD Polisportiva SuperHabiliy, e le principali fasi da cui è composto.

SUPERHABILY: i benefici dello sport per gli atleti disabili

CAIRATI, GUIDO
2015/2016

Abstract

Il lavoro da me proposto nasce da un’esperienza personale che mi ha spinto ad approfondire ed analizzare nella relazione finale di laurea gli aspetti più significativi dello sport e delle attività motorie per le persone con disabilità. In prima analisi racconterò che cos’è l’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva SuperHabily, di come è nata e di cosa si occupa. Verrà poi definito il concetto di disabilità e le sue classificazioni proposte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tratterò l’evoluzione storica delle varie manifestazioni e organizzazioni nate per promuovere, favorire ed aiutare le persone con disabilità, in passato considerate come categoria socialmente debole che, proprio grazie a queste crescenti iniziative a favore, riesce oggi a trovare più spazio nello sport e di conseguenza anche a livello socio-culturale. Nella parte centrale del mio lavoro spiegherò cos’è l’attività fisica adattata (APA) sottolineandone i benefici e indicando che l’obiettivo basilare degli operatori impegnati nell’APA è quello di mettere in grado, “abilitare”, tutti gli individui a partecipare ad una regolare attività fisica durante l’intero arco della vita. Metterò in luce i benefici che lo sport può apportare dal punto di vista fisico, psichico e delle relazioni sociali, specialmente nel caso di soggetti in condizione di disabilità, partendo dal presupposto che questi risultati possono essere riscontrabili in qualunque persona che pratichi tale attività, senza distinzione di sesso, età e situazione fisica o mentale; pur sempre consapevole delle difficoltà che tali soggetti riscontrano nell’esercizio della pratica sportiva. Il lavoro si conclude poi descrivendo la struttura dell’allenamento, che si propone durante l’attività sportiva svolta dall’ASD Polisportiva SuperHabiliy, e le principali fasi da cui è composto.
2015
SUPERHABILY: the benefits of sport for disabled athletes
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/21604