Il tumore della mammella è una delle neoplasie più frequenti nella popolazione femminile: partendo dai dati raccolti nel database europeo SQTM A PARTIRE DAL 2010, SI PROPONE DI STRATIFICARE LE PAZIENTI PER TIPOLOGIA DI INTERVENTO CHIRURGICO E DI OSSERVARE , CONSIDERANDO NUMEROSE ALTRE VARIABILI CONOSCIUTE , LE EVENTUALI COMPLICANZE CHE LA PAZIENTE HA SVILUPPATO NEL TEMPO E LA GESTIONE DELLE STESSE DAL TEAM MULTIDISCIPLINARE.
CHIRURGIA STRADIANTE DELL'ASCELLA NELLE DONNE AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO Complicanze a breve e medio termine:studio retrospettivo condotto in una Breast Unit Certificata secondo le direttive del Parlamento Europeo.
LEONE, CHIARA
2014/2015
Abstract
Il tumore della mammella è una delle neoplasie più frequenti nella popolazione femminile: partendo dai dati raccolti nel database europeo SQTM A PARTIRE DAL 2010, SI PROPONE DI STRATIFICARE LE PAZIENTI PER TIPOLOGIA DI INTERVENTO CHIRURGICO E DI OSSERVARE , CONSIDERANDO NUMEROSE ALTRE VARIABILI CONOSCIUTE , LE EVENTUALI COMPLICANZE CHE LA PAZIENTE HA SVILUPPATO NEL TEMPO E LA GESTIONE DELLE STESSE DAL TEAM MULTIDISCIPLINARE.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14239/21984