Rheumatoid arthritis (RA) is a systemic autoimmune disease characterized by chronic inflammation of the articular synovial tissue and the subsequent destruction of the associated bone. Clinical symptoms associated with joint damage include lowering amplitude of movements, even in the early stages, instability, misalignment or subluxation and bony crackles caused by the loss of articular cartilage. In clinical diagnosis it is based on the presence of synovitis, which is manifested by clinical symptoms of pain and swelling, and in serological level, with higher values ​​for rheumatoid factor, anti-CCP antibodies and the ESR. The X-rays are important to document arthritis, since they are the main clinical mode routine to assess joint damage. X-rays can reveal erosions, which are the focal areas of bone loss, as well as the narrowing of the joint space, indicative of cartilage destruction. The disease is very common, with percentages ranging from 0.3 to 1.5% in different populations, the incidence in women is 3-5 times higher than the male. The highest incidence is in the fourth to fifth decade of life but no age is spared. An estimated six million people worldwide are living with RA, of which about one million in Europe and 350,000 in Italy. In Italy, the prevalence is 0.6% of the population, while worldwide is between 0.5 and 1% of the global population. Current treatments for RA are based on early therapy to reduce inflammation, pain, disability and joint damage and to improve the patient's quality of life. Commonly used medications include anti-inflammatory drugs (NSAIDs), the traditional disease-modifying antirheumatic drugs (DMARDs), glucocorticoids and biological inhibitors of TNF-α. The use of these drugs, particularly biological agents, has greatly improved the treatment of rheumatoid arthritis; these are the monoclonal antibody TNF antagonists (infliximab, adalimumab, certolizumab and golimumab) and soluble receptor (etanercept). All these formulations are capable of binding TNF and block the initial symptoms; are drugs widely used, either alone or in combination with methotrexate (MTX). well-conducted clinical studies indicate that anti-TNF are able to improve the signs and symptoms of rheumatoid arthritis causing delay of radiographic progression. In conclusion this day of disability and the resulting loss of productivity are a major problem in patients suffering from RA One of the critical aspects of this type of therapy is that the cost is high , but in comparison with those relating to traditional therapy can lead to a reduction of up to 50 % . Therefore , biological therapy is able to reduce long-distance health and socio - economic spending , with a very positive balance sheet .

L'artrite reumatoide (AR) è una malattia sistemica autoimmune, caratterizzata da infiammazione cronica del tessuto sinoviale articolare e dalla successiva distruzione del tessuto osseo associato. I sintomi clinici associati al danno articolare comprendono riduzione dell'ampiezza dei movimenti, anche nelle fasi iniziali, instabilità dell'articolazione, disallineamento o sublussazione e crepitii ossei causati dalla perdita della cartilagine articolare. In ambito clinico la diagnosi si basa sulla presenza di sinovite, che si manifesta con i sintomi clinici di dolore e gonfiore, e, a livello sierologico, con valori elevati per il fattore reumatoide, gli anticorpi anti-CCP e la VES. I raggi-X sono importanti per documentare l'artrite, in quanto costituiscono la principale modalità clinica di routine per valutare il danno articolare. Le radiografie possono rivelare erosioni, che sono le aree focali di perdita di massa ossea, così come il restringimento dello spazio articolare, indicativo di distruzione della cartilagine. La malattia è molto frequente, con percentuali che vanno dallo 0,3 all’1,5% nelle varie popolazioni, l’incidenza nel sesso femminile è 3-5 volte superiore rispetto al sesso maschile. L'incidenza massima è nella 4a-5a decade di vita ma nessuna età viene risparmiata. Si stima che circa sei milioni di persone nel mondo siano affette da AR, di cui circa un milione in Europa e circa 350.000 in Italia. In Italia la prevalenza è pari allo 0,6 % della popolazione, mentre a livello mondiale è compresa tra lo 0,5 e l’1% della popolazione globale. I trattamenti attuali per l'AR si basano sulla terapia precoce per ridurre l'infiammazione, il dolore, la disabilità ed il danno articolare e per migliorare la qualità di vita del paziente. I farmaci comunemente impiegati sono gli anti-infiammatori non steroidei (FANS), gli antireumatici tradizionali modificanti la malattia (DMARDs), i glucocorticoidi e gli inibitori biologici di TNF α. L'uso di questi farmaci, in particolare degli agenti biologici, ha notevolmente migliorato il trattamento dell'artrite reumatoide; si tratta degli anticorpi monoclonali antagonisti del TNF (infliximab, adalimumab, certolizumab e golimumab) e del recettore solubile (etanercept). Tutti queste formulazioni sono in grado di legare il TNF e bloccarne i sintomi iniziali; sono farmaci ampiamente utilizzati, da soli o in associazione con il Metotrexato (MTX). Studi clinici ben condotti indicano che gli anti-TNF sono in grado di migliorare i segni e i sintomi dell'artrite reumatoide causando ritardo della progressione radiografica. In conclusione ancora oggi la disabilità e la conseguente perdita di produttività sono un problema importante in soggetti colpiti da AR Una delle criticità di questo tipo di terapia rimane il costo che risulta elevato, ma a confronto con quelli relativi a una terapia tradizionale possono portare ad una riduzione fino al 50%. Pertanto, la terapia biologica è in grado di ridurre sulla lunga distanza la spesa sanitaria e socio-economica, con un bilancio assolutamente positivo.

Artrite reumatoide: diagnosi, cause, effetti e terapia farmacologica da adottare

DONATO, ILENIA FEDERICA
2015/2016

Abstract

Rheumatoid arthritis (RA) is a systemic autoimmune disease characterized by chronic inflammation of the articular synovial tissue and the subsequent destruction of the associated bone. Clinical symptoms associated with joint damage include lowering amplitude of movements, even in the early stages, instability, misalignment or subluxation and bony crackles caused by the loss of articular cartilage. In clinical diagnosis it is based on the presence of synovitis, which is manifested by clinical symptoms of pain and swelling, and in serological level, with higher values ​​for rheumatoid factor, anti-CCP antibodies and the ESR. The X-rays are important to document arthritis, since they are the main clinical mode routine to assess joint damage. X-rays can reveal erosions, which are the focal areas of bone loss, as well as the narrowing of the joint space, indicative of cartilage destruction. The disease is very common, with percentages ranging from 0.3 to 1.5% in different populations, the incidence in women is 3-5 times higher than the male. The highest incidence is in the fourth to fifth decade of life but no age is spared. An estimated six million people worldwide are living with RA, of which about one million in Europe and 350,000 in Italy. In Italy, the prevalence is 0.6% of the population, while worldwide is between 0.5 and 1% of the global population. Current treatments for RA are based on early therapy to reduce inflammation, pain, disability and joint damage and to improve the patient's quality of life. Commonly used medications include anti-inflammatory drugs (NSAIDs), the traditional disease-modifying antirheumatic drugs (DMARDs), glucocorticoids and biological inhibitors of TNF-α. The use of these drugs, particularly biological agents, has greatly improved the treatment of rheumatoid arthritis; these are the monoclonal antibody TNF antagonists (infliximab, adalimumab, certolizumab and golimumab) and soluble receptor (etanercept). All these formulations are capable of binding TNF and block the initial symptoms; are drugs widely used, either alone or in combination with methotrexate (MTX). well-conducted clinical studies indicate that anti-TNF are able to improve the signs and symptoms of rheumatoid arthritis causing delay of radiographic progression. In conclusion this day of disability and the resulting loss of productivity are a major problem in patients suffering from RA One of the critical aspects of this type of therapy is that the cost is high , but in comparison with those relating to traditional therapy can lead to a reduction of up to 50 % . Therefore , biological therapy is able to reduce long-distance health and socio - economic spending , with a very positive balance sheet .
2015
Rheumatoid arthritis : diagnosis, causes, effects and drug therapy to be adopted
L'artrite reumatoide (AR) è una malattia sistemica autoimmune, caratterizzata da infiammazione cronica del tessuto sinoviale articolare e dalla successiva distruzione del tessuto osseo associato. I sintomi clinici associati al danno articolare comprendono riduzione dell'ampiezza dei movimenti, anche nelle fasi iniziali, instabilità dell'articolazione, disallineamento o sublussazione e crepitii ossei causati dalla perdita della cartilagine articolare. In ambito clinico la diagnosi si basa sulla presenza di sinovite, che si manifesta con i sintomi clinici di dolore e gonfiore, e, a livello sierologico, con valori elevati per il fattore reumatoide, gli anticorpi anti-CCP e la VES. I raggi-X sono importanti per documentare l'artrite, in quanto costituiscono la principale modalità clinica di routine per valutare il danno articolare. Le radiografie possono rivelare erosioni, che sono le aree focali di perdita di massa ossea, così come il restringimento dello spazio articolare, indicativo di distruzione della cartilagine. La malattia è molto frequente, con percentuali che vanno dallo 0,3 all’1,5% nelle varie popolazioni, l’incidenza nel sesso femminile è 3-5 volte superiore rispetto al sesso maschile. L'incidenza massima è nella 4a-5a decade di vita ma nessuna età viene risparmiata. Si stima che circa sei milioni di persone nel mondo siano affette da AR, di cui circa un milione in Europa e circa 350.000 in Italia. In Italia la prevalenza è pari allo 0,6 % della popolazione, mentre a livello mondiale è compresa tra lo 0,5 e l’1% della popolazione globale. I trattamenti attuali per l'AR si basano sulla terapia precoce per ridurre l'infiammazione, il dolore, la disabilità ed il danno articolare e per migliorare la qualità di vita del paziente. I farmaci comunemente impiegati sono gli anti-infiammatori non steroidei (FANS), gli antireumatici tradizionali modificanti la malattia (DMARDs), i glucocorticoidi e gli inibitori biologici di TNF α. L'uso di questi farmaci, in particolare degli agenti biologici, ha notevolmente migliorato il trattamento dell'artrite reumatoide; si tratta degli anticorpi monoclonali antagonisti del TNF (infliximab, adalimumab, certolizumab e golimumab) e del recettore solubile (etanercept). Tutti queste formulazioni sono in grado di legare il TNF e bloccarne i sintomi iniziali; sono farmaci ampiamente utilizzati, da soli o in associazione con il Metotrexato (MTX). Studi clinici ben condotti indicano che gli anti-TNF sono in grado di migliorare i segni e i sintomi dell'artrite reumatoide causando ritardo della progressione radiografica. In conclusione ancora oggi la disabilità e la conseguente perdita di produttività sono un problema importante in soggetti colpiti da AR Una delle criticità di questo tipo di terapia rimane il costo che risulta elevato, ma a confronto con quelli relativi a una terapia tradizionale possono portare ad una riduzione fino al 50%. Pertanto, la terapia biologica è in grado di ridurre sulla lunga distanza la spesa sanitaria e socio-economica, con un bilancio assolutamente positivo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/21994