In questa tesi viene eseguita la caratterizzazione di un sistema motore-pompa per applicazioni domestiche alimentato da inverter trifase. In particolare la tesi può essere divisa in due parti; nella prima parte viene studiato il sistema in condizioni di funzionamento normali e in condizioni di funzionamento particolari con l’obiettivo di distinguere queste due tipologie di funzionamento e di intraprendere le corrette azioni al fine di ridurre il rumore acustico che caratterizza il sistema in condizioni di funzionamento particolari. Nella seconda parte è stata eseguita invece la caratterizzazione termica di due schede utilizzate per l’alimentazione del sistema per determinare se fossero adatte all’utilizzo nell’applicazione considerata. Infine è stato eseguito uno studio delle armoniche di corrente presenti nella corrente di fase per comprendere la loro origine.
Caratterizzazione di un sistema motore-pompa per applicazioni domestiche alimentato da inverter trifase
VILLANI, CLAUDIO
2016/2017
Abstract
In questa tesi viene eseguita la caratterizzazione di un sistema motore-pompa per applicazioni domestiche alimentato da inverter trifase. In particolare la tesi può essere divisa in due parti; nella prima parte viene studiato il sistema in condizioni di funzionamento normali e in condizioni di funzionamento particolari con l’obiettivo di distinguere queste due tipologie di funzionamento e di intraprendere le corrette azioni al fine di ridurre il rumore acustico che caratterizza il sistema in condizioni di funzionamento particolari. Nella seconda parte è stata eseguita invece la caratterizzazione termica di due schede utilizzate per l’alimentazione del sistema per determinare se fossero adatte all’utilizzo nell’applicazione considerata. Infine è stato eseguito uno studio delle armoniche di corrente presenti nella corrente di fase per comprendere la loro origine.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/21998